Moto3 | GP Thailandia 2024, Qualifiche: Joel Kelso beffa tutti quanti ed ottiene la pole all’ultimo giro disponibile

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 26 Ottobre 2024 - 08:50
Tempo di lettura: 2 minuti
Moto3 | GP Thailandia 2024, Qualifiche: Joel Kelso beffa tutti quanti ed ottiene la pole all’ultimo giro disponibile
P300
Home  »  Moto3Motomondiale

Secondo poleman australiano nella storia della Moto3 dopo Jack Miller. Lo scadere del tempo inganna molti piloti, Veijer secondo.


Com’era prevedibile, su un tracciato dotato di lunghi rettilinei come quello di Buriram l’effetto scia si poteva rivelare determinante per l’esito delle qualifiche Moto3, tanto che molti piloti hanno deciso di rischiare l’azzardo di attendere ai box fino all’ultimo secondo pur di usufruire di questo vantaggio.

La strategia non ha pagato e, per l’ennesima volta, si è ripetuta la triste scena di diversi piloti che passano sotto la bandiera a scacchi senza poter migliorare il proprio crono. Solo in pochi hanno preferito fare per conto proprio e tra questi c’è Joel Kelso, autore della pole position del GP Thailandia 2024.

Il suo 1:40.603 dà un senso di giustizia sportiva all’esito della Q2, con l’australiano che ha dimostrato che non serve necessariamente il traino per fare un buon giro; Joel è il secondo australiano in Moto3 a fare la pole dopo Jack Miller dieci anni fa. La seconda posizione l’ha ottenuta Collin Veijer, anche lui tra i pochi a completare un passaggio lanciato a fine sessione.

Ángel Piqueras, invece, si è giocato la pole seguendo la strategia sbagliata e partirà terzo, davanti a Taiyo Furusato e David Alonso. Nelle interviste di Sky Sport subito successive alla qualifica, Jorge “Aspar” Martínez ha mostrato il proprio disappunto sul fatto che gran parte dei piloti cercasse il traino del campione in carica, ma si è dimostrato comunque fiducioso sull’andamento che avrà la gara domani (ripensando anche al ritmo di Alonso del venerdì).

Chiude la seconda fila Scott Ogden sulla Honda del team MLav, davanti a Daniel Holgado, David Almansa ed Iván Ortolá. Luca Lunetta completa la top ten, mentre ben tre degli altri cinque italiani erano riusciti a superare il taglio della Q1, ma non sono andati oltre alla quinta fila dello schieramento.

Matteo Bertelle, Stefano Nepa e Filippo Farioli, infatti, la monopolizzeranno essendosi piazzati rispettivamente al 13°, 14° e 15° posto, davanti ad un deludente José Antonio Rueda. Male anche David Muñoz, 17°, e Joel Esteban, 18° (passato anche lui dalla prima sessione).

Qui i risultati della Q1 e della Q2 Moto3, insieme alla griglia della domenica.

Fonti immagini: boemotorsports.com, sic58squadracorse.it

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA