David Almansa e Adrian Fernandez svettano al termine delle pre-qualifiche, sessione deludente per i piloti italiani.
Il venerdì pomeriggio del Motomondiale al Misano World Circuit si è aperto con la sessione di pre-qualifiche della Moto3, la quale garantisce ai migliori 14 l’ingresso diretto in Q2.
I più veloci sono risultati essere gli alfieri del Team Leopard David Almansa e Adrian Fernandez, rispettivamente primo e secondo, i quali sono sembrati competitivi sia dal punto di vista del giro veloce che da quello del passo gara.
Da sottolineare la prestazione di Almansa, il quale ha girato più veloce del record della pista in gara, mettendo a segno un 1’40,596, circa mezzo secondo più rapido del compagno di squadra.
Chiude il “podio” il portacolori del Team LevelUP-MTA Joel Kelso, seguito dal Coyote Valentin Perrone, ormai non più una novità nelle posizioni di rilievo.
Completa la top-5 il leader del campionato José Antonio Rueda, sembrato più tonico del suo rivale per il titolo Angel Piqueras, il quale è solo dodicesimo.
Sesta piazza per il Rookie Maravilla Maximo Quiles, seguito da Furusato, Roulstone, Munoz e Yamanaka.
Primo degli italiani è Guido Pini, in undicesima posizione, al termine di una sessione in chiaroscuro per gli Azzurri: l’unico altro ad accedere al Q2 direttamente, infatti, è Dennis Foggia, il quale si è assicurato la tredicesima piazza con una zampata all’ultimo tentativo, con la quale ha escluso Luca Lunetta, solo quindicesimo. Insieme a lui, dovranno passare dal Q1 anche Carraro, Rossi e Nepa.
Qui i risultati del turno e l’analisi dei run dei piloti della Moto3.
Fonte immagine: leopardracing.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.