NASCAR

Moto3 | GP San Marino 2025, Gara: José Antonio Rueda supera Quiles all’ultima curva e torna a vincere

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 14 Settembre 2025 - 11:55
Tempo di lettura: 2 minuti
Moto3 | GP San Marino 2025, Gara: José Antonio Rueda supera Quiles all’ultima curva e torna a vincere
Home  »  Moto3Motomondiale

A Misano va in scena, nella Moto3, una battaglia senza quartiere. Rueda compie il capolavoro alla Misano 2, terzo Fernández.


Durante il corso dell’anno è diventato luogo comune definire José Antonio Rueda come un pilota più da fuga che da bagarre, ma il GP San Marino 2025 ha prontamente smentito quest’affermazione. Nella gara della Moto3 di oggi il #99 si è assicurato una fantastica vittoria, dopo venti giri di lotta serratissima.

Per il pilota di Siviglia è l’ottava vittoria stagionale e la nona in carriera nel Motomondiale, con la quale può allungare in maniera sensibile in campionato. La classifica iridata, tuttavia, passa in secondo piano quest’oggi: la prestazione all’ultimo giro di Rueda fa capire come, per quest’anno, sia lui il più in palla.

L’alfiere di KTM Ajo se l’è vista, all’ultimo giro, con Máximo Quiles, in un gruppo comprendente altri quattro piloti. Il rookie del team Aspar è arrivato all’ingresso della Misano 2 in prima posizione, ma non ha potuto fare nulla contro l’attacco preciso e calibrato del connazionale. “The Killer” si può quantomeno consolare con la seconda posizione, per una stagione dai risultati sempre più sorprendenti per un debuttante.

Adrián Fernández è giunto terzo, sulla prima delle Honda al traguardo. Un risultato inaspettato per il #31, figlio della confusione sorta all’ultimo giro e dell’errore in cui è incappato Valentin Perrone, grande protagonista in gara ma finito lungo alla sezione del Carro proprio nel momento meno opportuno.

Il quarto posto è andato a Joel Kelso, forse colui che ha più rimpianti per l’esito finale dato che la sua KTM, preparata dal team LevelUp MTA, sembrava molto veloce sul rettilineo verso il Curvone. L’australiano può comunque dirsi soddisfatto per esser tornato nelle prime posizioni dopo un lungo periodo di magra.

Quinto Ángel Piqueras, il cui lavoro di ricostruzione in campionato nelle ultime gare è sfumato quest’oggi con la vittoria di Rueda. Perrone è giunto sesto precedendo al traguardo David Muñoz col quale, al quinto giro, aveva avuto un contatto alla Rio causato dallo spagnolo, che ha tentato un ingresso all’interno della 4 senza essere completamente affiancato all’argentino. Il #64 è stato comunque bravo a recuperare da quell’errore, pur terminando a 8″6 dal vincitore.

Chiudono la top ten Ryūsei Yamanaka, Guido Pini ed Álvaro Carpe, mentre ha concluso in zona punti anche Dennis Foggia tra gli italiani, giungendo 13°. Caduto, invece, Luca Lunetta, in una brutta dinamica al Curvone che ha rischiato di coinvolgere David Almansa (solo 14°).

Nella classifica piloti il vantaggio di Rueda lievita a 78 punti su Piqueras (295 a 217), perciò oltre tre round di vantaggio dato che la vittoria ne assegna 25. Quiles consolida il terzo posto ed ha 16 punti di margine su Muñoz; perde parecchio terreno Carpe, ora a -33 dal pilota Aspar e con soli dieci punti di margine su Kelso.

Qui i risultati della gara Moto3 e la classifica iridata.

Fonte immagine: Bonora Agency (Andrea Bonora, Micaela Naldi)

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi