Il portacolori del Team MTHelmets-MSi vince al fotofinish una gara al cardiopalma, seguono i giapponesi Furusato e Yamanaka.
La gara della Moto3 sul tracciato qatariota di Losail ha tenuto gli spettatori col fiato sospeso fino all’ultimo centimetro. A spuntarla è stato il diciottenne spagnolo Ángel Piqueras, il quale ha avuto la meglio al fotofinish sul giapponese Furusato, precedendolo di soli nove millesimi.
Fin dalle prime battute, i piloti di testa hanno cercato di fare selezione, creando un gruppetto composto da sei-sette piloti che hanno preso il comando delle operazioni. Gruppetto che si è poi sgranato ulteriormente, riducendosi a soli cinque elementi: i sopracitati Piqueras e Furusato più Yamanaka, Kelso e José Antonio Rueda, grande favorito alla vigilia, il quale ha dovuto alzare bandiera bianca ad un giro e mezzo dal termine a causa di un problema tecnico, abbandonando la corsa e la leadership iridata.
Il più lesto a cogliere l’occasione è stato Piqueras, bravo a sfruttare una piccola sbavatura di Furusato, sopravanzandolo a pochi metri dal traguardo. Chiude la top tre Yamanaka, che non saliva sul podio dal weekend del Mugello dello scorso anno, seguito dall’australiano Kelso.

Quinta piazza per uno straordinario Riccardo Rossi, primo degli italiani, il quale ha sognato il podio fino a due terzi di corsa, per poi perdere il passo dei primi a causa dell’eccessivo degrado della sua gomma anteriore. Rossi ha preceduto al traguardo un resiliente David Muñoz, il quale è stato toccato da Foggia durante i primi giri, perdendo diverse posizioni. Ciononostante, il pilota del team Intact non si è dato per vinto, riuscendo a rimontare fino alla sesta piazza.
Dalla settima alla decima posizione troviamo ben quattro italiani: Lunetta (7°), Nepa (8°), Carraro (9°) e il rookie Guido Pini (10°). In particolare, Nepa è stato autore di una prestazione degna di nota; il pilota abruzzese, scattato dalla 15a casella, è stato bravo a risalire la classifica nonostante una frattura al piede destro rimediata nelle prove di venerdì.
Chiudono la zona punti Carpe, Ogden, Moodley, Roulstone e Perrone. Out, oltre al sopracitato Rueda, Esteban, Fernandez, Buchanan e Foggia.
Qui i risultati del Gran Premio e la classifica generale aggiornata.
Fonte immagine: Instagram / Angel Piqueras García
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.