NASCAR

Moto3 | GP Portogallo 2025: Joel Kelso conquista la pole in delle qualifiche sorprendenti

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 8 Novembre 2025 - 15:09
Tempo di lettura: 2 minuti
Moto3 | GP Portogallo 2025: Joel Kelso conquista la pole in delle qualifiche sorprendenti
P300
Home  »  Moto3Motomondiale

La classifica finale risulta molto rimescolata nei valori in campo, con Ogden e Piqueras in prima fila. Quiles quarto dopo un errore.

Anche la seconda qualifica di giornata del Motomondiale, la terza di questo weekend, si è conclusa. A sbancare nelle qualifiche del GP Portogallo 2025 classe Moto3 è stato Joel Kelso, in una sessione i cui risultati finali hanno sorpreso e non poco.

La natura del tracciato di Portimão ha quasi imposto, a molti piloti, di tentare di seguire un traino e ciò ha favorito, alla fine, proprio l’australiano del team LevelUp MTA. Kelso ha conquistato la prima casella dello schieramento col tempo finale di 1:46.764, a 0″4 dal record di José Antonio Rueda ma comunque sufficiente allo scopo.

Tutt’e tre i partenti in prima fila sono stati in grado di scendere sotto il muro dell’1:47, anche grazie ad una pista tornata asciutta dopo la FP2 bagnata. Ad affiancare Kelso saranno un altro nome inusuale come Scott Ogden, secondo, ed Ángel Piqueras, terzo.

Il favorito alla vigilia delle qualifiche era sicuramente Máximo Quiles, ma il debuttante del team Aspar ha buttato via (anche) quest’occasione. Una scivolata alla curva 13 allo scadere del tempo gli ha impedito di difendere la pole, in quel momento nelle sue mani.

A completare la seconda fila saranno Guido Pini e Joel Esteban (stavolta lo spagnolo, passato dal Q1 col primo tempo, è in sella alla KTM del team Tech3), mentre in terza ci sarà un’altra sorpresa come Casey O’Gorman, presente in qualità di sostituto di David Muñoz. L’irlandese precede la coppia Honda Leopard Adrián Fernández-David Almansa. In fondo alla top ten Valentin Perrone, sulla seconda KTM della squadra francese.

Mastica un bel po’ amaro Taiyō Furusato, il cui ultimo giro è stato rovinato da un quarto settore deludente. Il giapponese, vincitore in Malesia, precede Álvaro Carpe ed il sorprendente Marco Morelli, capace di passare dalla Q1 alla Q2 con la Honda di MLav Racing e non usufruendo di nessuna scia. Deludenti, invece, Luca Lunetta (15°) e Dennis Foggia (16°), alle spalle di Brian Uriarte.

Qui i risultati della Q1 e della Q2, insieme alla griglia Moto3 per domani.

Fonti immagini: Instagram / Joel Kelso, tech3racing.fr

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi