Moto3 | GP Portogallo 2021: Pedro Acosta vince ancora. Beffato Dennis Foggia

di Francesco Carbonara
https://twitter.com/CarboKart_ https://www.instagram.com/_carbonico_/
Pubblicato il 18 Aprile 2021 - 14:00
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Moto3 | GP Portogallo 2021: Pedro Acosta vince ancora. Beffato Dennis Foggia
P300
Home  »  Moto3Motomondiale

Acosta sfodera l’ennesima prestazione superlativa, sopravanzando Foggia nelle ultime battute dell’ultimo giro. Migno centra il podio in volata su Sasaki, Rodrigo, Antonelli, Fenati e Garcia. Giù Masia, poi 9°, male il duo Petronas


Pedro Acosta è il vincitore del Gran Premio del Portogallo, classe Moto3. Il giovanissimo esordiente, portacolori del team Red Bull KTM Ajo, mette in cascina altri venticinque punti preziosissimi, cogliendo l’occasione di dilettare il pubblico spettatore attraverso lo “spoglio” di un suo inedito punto di forza: la lettura di gara. Se, infatti, nel Gran Premio di Doha si era avuto modo di apprezzare la notevole velocità pura, alleata principe nella rimonta che l’ha portato poi a vincere, a Portimao Acosta ha dimostrato di saper attendere, pazientemente, l’attimo giusto per pungere e scappar via, non disdegnando traversi, impennate e fronzoli vari.

https://twitter.com/MotoGP/status/1383737834603835392?s=20

Una maturità fuori dal comune per un diciassettenne che, dopo tre gare, rinsalda la leadership nel mondiale e si appresta a sentire già scomoda l’etichetta di “sorpresa”. Un sorpasso coraggioso, deciso e puntuale alla curva 13 estromette dal gradino più alto del podio un comunque eccellente Dennis Foggia. Il pilota Leopard ha dominato il gran premio per il 99% della distanza di gara, sfruttando l’impressionante velocità sul dritto della sua Honda. Fatale l’ultimo giro, nel quale Acosta è stato semplicemente superiore.

Un ottimo podio, in ogni caso, per Foggia, che si rilancia nel Mondiale e precede un ottimo Andrea Migno, abile a condurre una gara di testa ma manchevole dello spunto necessario, sul finale, per seguire i due fuggitivi là davanti. Quarto è Ayumu Sasaki, a precedere Gabriel Rodrigo (5° nonostante un Long Lap Penalty), Niccolò Antonelli, Romano Fenati, Sergio Garcia, Jaume Masia e Ryusel Yamanaka. Delusione per entrambi i piloti Petronas, così come per Xavier Artigas, ritirato, coinvolto in un contatto ad inizio gara con Rodrigo.

Immagine: Red Bull KTM Ajo / Twitter

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA