Seconda pole stagionale per il pilota Leopard, che batte Furusato in un 1-2 nipponico. 4° Pini, davanti alla sorpresa Brian Uriarte
Il giro secco si è nuovamente confermata la specialità di David Almansa. Il pilota spagnolo è riuscito infatti a conquistare la pole position nelle qualifiche del Gran Premio di Malesia del 2025 della classe leggera. Almansa ha girato in 2:09.846, battendo Taiyo Furusato, dietro per soli 94 millesimi, all’ultimo time attack.
La bandiera a scacchi era già calata quando i due hanno cominciato il loro ultimo giro lanciato, con il giapponese che ha anche girato senza l’aiuto di scia alcuna, ed hanno entrambi tratto il massimo da questo tentativo. Anche Almansa non ha ricevuto più di tanto l’effetto scia, in quanto era abbastanza lontano da Furusato mentre effettuava il suo giro.
Alle loro spalle, ed a 2 decimi dal pole-man, è giunto il campione del mondo José Antonio Rueda, la prima delle KTM e che ha chiuso la prima fila davanti al duo Intact Pini-Uriarte. Ottima la prestazione del pilota italiano, al suo primo piazzamento in seconda fila dopo quello ottenuto in Ungheria. Però il suo compagno di squadra ha rappresentato la grande sorpresa del giorno. Brian Uriarte, campione della Rookies Cup in pista a Sepang come sostituto di Munoz, ha infatti registrato il quinto riscontro generale, riuscendo a mettersi in seconda fila al suo secondo weekend nel motomondiale. Il #51 aveva già mostrato velocità sul giro singolo ieri, con il terzo posto nella Practice, ma oggi è riuscito a confermarla come tale trasformandola in un’ottima top 5.
Sesto tempo per Alvaro Carpe, che è riuscito a prevalere su Perrone (arrivato dal Q1, così come Pini) per un solo millesimo, mentre ha ottenuto l’ottavo posto Maximo Quiles. La situazione del pilota Aspar è però, ad ora, incerta in quanto è stato messo sotto investigazione per un rallentamento in traiettoria che lo ha visto coinvolto assieme a Pini e Joel Kelso. Anche Uriarte era nel gruppetto, nel ruolo di “apri-fila”, ma lui non è stato messo sotto la lente da parte dei commissari.
A chiudere la top 10 Piqueras e Lunetta, mentre Adrian Fernandez non è andato oltre al 12° tempo. Rammarico per Bertelle, che domani scatterà 18° ma che è scivolato durante il suo ultimo time-attack.
Alle spalle dell’italiano la situazione attuale vede il 19° posto di Nicola Carraro ed il 20° di Marco Morelli, ma potrebbero cambiare diversi scenari, in quanto quasi tutto il gruppo di piloti del Q1 è stato protagonista di vistosi rallentamenti durante il giro d’entrata in pista, probabilmente in cerca di qualche riferimento. Questo comportamento è già stato messo sotto la lente precedentemente in diversi Gran Premi, e potrebbe essere anche questo il caso.
Segue la classifica di Q1, Q2 e la griglia di partenza per la gara di domani, che scatterà alle ore 5 italiane.
Media: leopardracing.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


