Lo spagnolo, in lotta per la seconda posizione del mondiale piloti, precede gli australiani Roulstone e Kelso, bene Rossi quarto.
La prima sessione di prove libere del GP Malesia 2025, terzultima prova del calendario iridato del Motomondiale, ha visto protagonisti i piloti della Moto3. Il miglior tempo, al termine dei primi trentacinque minuti del weekend, è andato ad Ángel Piqueras in 2:10.979.
Il pilota del team MTHelmets-MSi è stato l’unico a girare sotto il 2:11 e ad avvicinare, già in FP1, il record della pista del 2024 firmato David Alonso, precedendo Jacob Roulstone e Joel Kelso. Il #66, reduce dal bel secondo posto di Phillip Island, punta ad ottenere anche qualcosa di più qui a Sepang.
La FP1 ha visto un discreto rimescolamento delle posizioni, con Riccardo Rossi quarto a sorpresa sulla Honda del team Snipers. A chiudere la top five il dominatore di questa stagione José Antonio Rueda, staccato un paio di decimi da Piqueras (tutti persi per la mancanza di scia nel quarto settore della pista).
La seconda Honda in classifica è quella di David Almansa, a precedere Brian Uriarte (ancora nelle vesti di sostituto dell’assente David Muñoz). La sorpresa del mattino, tuttavia, corrisponde al nome di Hakim Danish, qui presente come wildcard: il malese, molto veloce sin dalla prima uscita, ha terminato la FP1 Moto3 con l’ottavo tempo.
Inizio discreto per Luca Lunetta, 11°, ma per il resto la pattuglia italiana ha parecchio terreno da recuperare. I più in difficoltà sono Matteo Bertelle e Stefano Nepa, rispettivamente penultimo ed ultimo ad oltre 2″ di ritardo.
Qui i risultati del turno malesiano e l’analisi dei run di ogni pilota.
Fonte immagine: Instagram / Angel Piqueras García
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


