Il turco partirà dal palo per la seconda volta in stagione, Holgado debutta in prima fila. Foggia insegue in terza posizione
Le qualifiche del Gran Premio d’Italia di Moto3 hanno riconsegnato la prima casella della griglia di partenza a Deniz Öncü grazie al tempo di 1:56.811. Il turco, alla sua seconda pole position in stagione dopo quella di Portimão, è riuscito a resistere agli assalti finali di un ottimo Daniel Holgado, secondo per 97 millesimi, e di Dennis Foggia, primo pilota sopra l’1:57 in 1:57.094. Per lo spagnolo di Red Bull KTM Ajo si tratta di un ottimo risultato, mentre per l’italiano questa rappresenta una conferma dopo l’ottima sessione del sabato dello scorso round di Le Mans.
La seconda fila è aperta dal duo Aspar nell’ordine di Sergio García in 1:57.232 e di Izan Guevara in 1:57.236: il secondo dei due spagnoli aveva tentato un ultimo attacco alla pole position, fermandosi solamente in quinta posizione. Segue John McPhee con 1:57.299, un buon riferimento per lo scozzese alla ricerca della forma migliore dopo il lungo infortunio. Continua a sorprendere il debuttante Diogo Moreira, settimo assoluto grazie al crono di 1:57.405.
Riccardo Rossi è in ottava posizione, ultimo italiano all’interno del gruppo dei primi dieci. Ryusei Yamanaka è stato preceduto dal pilota nostrano, mentre Jaume Masià è lontano rispetto alla vetta: decimo tempo in 1:57.532, poco più di 6 decimi di ritardo dal compagno di squadra. Anche Tatsuki Suzuki è distante dal suo vicino di box: 1:57.553.
Da sottolineare anche la discreta prestazione di Lorenzo Fellon, uscito indenne dalla tagliola del Q1. Il francese, dopo un GP di casa burrascoso, ha chiuso davanti a Matteo Bertelle e a Scott Ogden, con l’ultimo arrivato David Muñoz in una sorprendente quindicesima posizione. Il gruppo dei partecipanti al Q2 viene chiuso da Andrea Migno, Carlos Tatay e Stefano Nepa.
Non hanno preso parte alla seconda sessione di qualifica, tra gli altri, Iván Ortolá, Elia Bartolini, Joel Kelso, Kaito Toba, Xavi Artigas e Alberto Surra, quest’ultimo protagonista di una caduta a inizio Q1.
Di seguito la graduatoria completa:
Immagini: Media KTM; Twitter / MotoGP
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.