Il pilota Honda Leopard inizia col piede giusto il proprio weekend di debutto a Mandalika, brutta caduta per David alla curva 3.
Nella notte italiana è iniziato il weekend del GP Indonesia 2024 e a dare il via alle danze del Motomondiale è stata la Moto3. La classe leggera, come da prassi quando si arriva qui a Lombok, ha trovato una pista molto sporca e dalla gommatura nulla, una situazione che ha tratto in inganno non pochi piloti.
Chi ha iniziato nel modo giusto il weekend è stato Ángel Piqueras: reduce dalla doppia tappa di Misano in cui ha raccolto due podi su due, il debuttante ha girato in 1:38.799, distanziando di 0″2 il primo inseguitore e scendendo sotto l’1:39 (l’unico in grado di farlo).
La seconda posizione è andata a Tatsuki Suzuki sulla Husqvarna di Intact GP, mentre al terzo posto spunta il primo uomo di classifica, Daniel Holgado. Lo scorso anno la tappa di Mandalika si è rivelata avara di soddisfazioni per il #96, mentre quest’anno potrebbe ridare un po’ di slancio al suo campionato. Specie vedendo l’inizio difficile di David Alonso.
L’ispano-colombiano ha chiuso al nono posto la FP del GP Indonesia, ma ad un quarto d’ora dalla fine il #80 è finito a terra piuttosto duramente per colpa di un high-side alla curva 3. Alonso è stato portato al centro medico per i controlli ed il sospetto che il bilancio di questa caduta potrebbe essere più severo del previsto c’è.
Quarto posto per David Almansa e quinto per Collin Veijer, mentre il primo degli italiani è Matteo Bertelle in settima posizione. Da segnalare anche il buon sesto posto di Scott Ogden, segno di come le Honda abbiano iniziato bene qui al Mandalika Street Circuit.
Qui i risultati della FP Moto3 e l’analisi dei run compiuti dai piloti.
Fonte immagine: leopardracing.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.