Brembo

Moto3 | GP Francia 2024, qualifiche: Alonso schiacciasassi a Le Mans: pole e record della pista

di Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 11 Maggio 2024 - 14:30
Tempo di lettura: 2 minuti
Moto3 | GP Francia 2024, qualifiche: Alonso schiacciasassi a Le Mans: pole e record della pista
Home  »  Moto3Motomondiale

David Alonso è in pole position per la terza volta consecutiva, con tanto di record della pista. Battuti Holgado e Rueda.

Ennesima dimostrazione di forza per David Alonso, che è ancora una volta in pole position. Il pilota colombiano, con il suo 1:40.114, firma nuovamente il record della pista dopo averlo fatto segnare questa mattina durante le P2. Alle sue spalle Daniel Holgado, 2° per soli 11 millesimi e seguono poi Rueda, Fernandez e Ivàn Ortolà.

Il racconto delle qualifiche

Il Q1 si decide, come sempre, nelle ultime battute. Roulstone è infatti il più veloce (1:41.370), piazzandosi primo nei minuti finali. Alle sue spalle Luca Lunetta, unico degli italiani presenti in Q1 a superare il taglio, Scott Ogden e Tatsuki Suzuki. Eliminati Bertelle e Carraro, con quest’ultimo che viene estromesso dal Q2 proprio col miglioramento del tempo di Lunetta, salito da 6° a 2° nella classifica cronometrata. Nicola è anche vittima di una caduta durante la sessione, ma è comunque autore di una buona prova.

Durante il Q2 tanti i piloti che provano a beneficiare dell’effetto scia, una consuetudine durante le qualifiche della Moto3. Colui che svetta dopo il primo run di attacchi al cronometro è David Alonso, che prima si mette alle spalle di Rueda in seconda piazza, poi con un 40 e 7 prende il comando delle operazioni davanti proprio a Rueda ed Ivan Ortolà. Poco dopo è però Veijer a passare in prima posizione, superando per un solo millesimo Alonso al 3° giro lanciato sul medesimo set di gomme.

Ad un minuto dalla fine (con tutti i piloti rientrati in pista dopo il cambio gomme) è Holgado a suonare la carica mettendosi in pole provvisoria con un 1:40.366. Dani perde però la pole in favore di David Alonso, che ottiene la terza pole consecutiva dopo quelle ad Austin e Jerez, battendo il pilota Tech3 per 11 millesimi.

Ecco le classifiche di Q1 e Q2, ed anche la griglia di partenza per la gara di domani.

Immagine di copertina: X | AsparTeam


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)