Brembo

Moto3 | GP Francia 2024, gara: Alonso torna alla vittoria beffando Holgado all’ultimo giro, 3° Veijer.

di Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 12 Maggio 2024 - 11:55
Tempo di lettura: 4 minuti
Moto3 | GP Francia 2024, gara: Alonso torna alla vittoria beffando Holgado all’ultimo giro, 3° Veijer.
Home  »  Moto3Motomondiale

David Alonso vince a Le Mans rimediando alla caduta di Jerez, il colombiano di Aspar arriva davanti ad Holgado e Veijer.

Holgado beffato ancora una volta: a vincere è David Alonso. Con un epilogo simile a quello visto a Losail, il colombiano ottiene la terza vittoria in quattro gare e rimedia alla caduta di Jerez al primo giro. Alle sue spalle, appunto, Dani Holgado e Veijer che chiude il podio. Da segnalare l’ottima prestazione di Joel Esteban (4°), al miglior risultato in carriera sinora in Moto3. Bene anche Luca Lunetta, giunto 11°, in una giornata abbastanza amara per gli italiani, visti i ritiri di Farioli e Bertelle per problemi tecnici, le cadute di Carraro (arrivato comunque al traguardo, 19°) e Rossi, ed il 17° posto di Nepa.

Il racconto della corsa

Si spengono le luci e partono bene sia Alonso che Holgado, che affonda la staccata sul colombiano alla 2 e passa in testa. Buona la partenza anche di Munoz, che risale fino alla seconda posizione superando prima Fernandez e poi Rueda ed anche David Alonso.

Alle spalle dei primi 3 è bagarre vera sin da subito, con “Pitito” Fernandez e Rueda che si scambiano le posizioni più volte, prima che proprio il “Pitito” riesca a vincere la lotta passando il pilota Ajo alla 13. Per Fernandez però ci sono due long lap da scontare, e prova quindi a guadagnare più tempo possibile passando anche David Alonso alla fine del secondo giro. Il colombiano sembra in arranco nei primi giri, in quanto viene sorpassato anche da Collin Veijer.

Nel gruppo dei primi si avvicina anche Angel Piqueras, salito nel frattempo in top 5 dopo aver sorpassato Ortolà in curva 2 all’esterno con una staccata molto tardiva, manovra che ripete al quinto giro ai danni di Alonso per passare in quarta posizione. Prova a risalire dal gruppo di mezzo anche Ricky Rossi, che passa prima Ortolà alla 7 e poi Alonso alla 13 e sale in quarta posizione all’inseguimento di Munoz. Nel frattempo Alonso viene passato anche da Ortolà e passa 6°. Rossi va poi all’attacco di Munoz alla 11, ma i due si toccano ed il pilota del team CIP ha la peggio e cade, finendo quindi la sua corsa. La direzione gara deciderà che l’incidente costerà due long lap al pilota spagnolo. Poche curve dopo l’incidente di Munoz e Rossi, a 12 giri dalla fine, Veijer si prende la testa della corsa sorpassando Holgado. Con la penalità anche Munoz deve quindi guadagnare più tempo possibile. Sale in testa alla corsa per qualche istante, ma dopo aver scontato entrambi i long lap si ritrova rasente alla zona punti a metà gruppo. Nel frattempo Veijer si riprende la testa della corsa e prova ad accelerare il passo per creare un gap fra se ed Holgado, mentre Fernandez torna sotto al gruppo dei primi 5 con tantissimo ritmo dopo essere finito in fondo a causa dei due long lap da scontare. Non si fa attendere la risposta di Holgado agli attacchi di Veijer: Dani infatti sfrutta a suo favore il cambio di direzione della 2 e della 3 per sorpassare ancora una volta l’olandese e riprendersi il comando delle operazioni. Si aggiunge alla bagarre anche Ortolà, che va a passare Alonso in curva 3 a 4 giri dalla fine e sale in terza posizione, provando ad avvicinarsi al duo Holgado-Veijer.

Il gruppo è compattissimo nel finale, e David Alonso rompe gli indugi passando sia Veijer che Holgado in curva 9 e 10 per prendersi la testa. Holgado prova però a difendersi e lo ripassa: ci si gioca tutto all’ultimo giro.

Alonso chiude la staccata cucendola al millimetro alla 2 e si porta in testa alla corsa, ma Holgado prova a restituirgliela alla 10 venendo a contatto col colombiano e senza riuscire a sorpassarlo. David si difende magistralmente dall’esterno e mantiene la posizione sino al traguardo per prendersi la bandiera a scacchi. Holgado viene beffato ancora una volta nel finale.

Ecco l’ordine d’arrivo della gara e la classifica iridata.

Immagine di copertina: X | AsparTeam


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)