Moto3 | GP Cechia 2025, gara: José Antonio Rueda vince ancora, Quiles e Munoz (in rimonta dal fondo della griglia) sul podio

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 20 Luglio 2025 - 11:58
Tempo di lettura: 2 minuti
Moto3 | GP Cechia 2025, gara: José Antonio Rueda vince ancora, Quiles e Munoz (in rimonta dal fondo della griglia) sul podio
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  Moto3Motomondiale

Lo spagnolo vince un’altra volta in maniera dominante, Quiles ed uno strepitoso Munoz completano il podio

Quella di José Antonio Rueda al GP di Cechia 2025 della Moto3 è stata un’altra cavalcata trionfale. Il leader del mondiale non ha lasciato nulla agli avversari sin dalla partenza e, dopo essere stato in testa dal primo all’ultimo giro, si è portato a casa un’altra vittoria dominante. Sono ben 4 i secondi di gap rifilati a tutto il gruppo da parte di Rueda, che ha concluso nel migliore dei modi la prima parte del suo 2025.

Sul podio sono arrivati Maximo Quiles e David Munoz, battuto in volata dal #28 dopo un gran duello all’ultimo giro, in cui il #64 aveva infilato con un gran sorpasso Quiles perdendo però, appunto, lo sprint finale contro il pilota Aspar. Sono 5 podi in 8 gare per Maximo, che sale al 4° posto in campionato e dimostra sempre di più tutto il suo talento. Munoz è stato autore di una grandissima prestazione, dove ha rimontato dal fondo della griglia al podio, con un grandissimo ritmo.

Ai piedi del podio Angel Piqueras, autore di una prova leonina dopo 2 giorni di continua difficoltà ed in cui sembrava non aver ancora trovato la quadra. I pezzi però sono venuti assieme tutti nel giorno più importante, e l’alfiere di MSI ha guadagnato altri punti importanti nella lotta per il 2° posto. Dennis Foggia ha invece chiuso la top 5, facendosi ampiamente valere per tutto il weekend e soprattutto nella gara di oggi, dove ha saputo perfettamente sfruttare a suo favore la conoscenza del tracciato, riuscendo a non dare neanche un centimetro ai suoi avversari e creando anche una bella bagarre col suo compagno di squadra Quiles. Foggia ha poi perso del terreno nel finale e si è dovuto accontentare della quinta posizione, che resta però un risultato degno di nota soprattutto per l’approccio da lui adottato in corsa.

A concludere la top 10 sono stati Adrian Fernandez, David Almansa, Valentin Perrone, Ryusei Yamanaka e Guido Pini. Per Pini una gara in arranco dopo essere partito dalla pole position. Il talento italiano è stato passato in partenza da Rueda e poi non è riuscito a tenere il passo dei primi, ma ha comunque ottenuto un buon piazzamento nei 10, uno dei tanti aspetti positivi da portare a casa dopo questo fine settimana a Brno.

Fuori dai 10 sono arrivati Taiyo Furusato (11°, in rimonta dalla P19) ed Alvaro Carpe, che ha concluso al 13° ma che non era al meglio fisicamente dopo il brutto highiside nelle FP2 di sabato mattina. 14° posto per Marco Morelli, che aveva sorpreso tutti ieri con l’ottava posizione in qualifica trasformata poi nel primo arrivo a punti in Moto3. Roulstone è giunto 15° completando la zona punti.

Segue la classifica della gara e la graduatoria del mondiale piloti aggiornata.

Media: ajo.fi

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.


Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA