I due spagnoli sono nuovamente primo e secondo, ora sono 64 i punti tra loro due. Terzo Furusato, sesto Pini, 11° Lunetta.
Dal rientro dalle vacanze, Ángel Piqueras pare un pilota rinato. Le difficoltà patite fino a Brno sembrano essere superate e la vittoria ottenuta oggi al Montmelò ne è una conferma. Il #36 ha conquistato il successo del GP Catalogna, il quarto del proprio 2025.
Un successo, questo, ottenuto al termine di una battaglia senza esclusione di colpi, con una decina di piloti racchiusa in un fazzoletto all’arrivo sul traguardo. Il lungo rettilineo del Montmelò pareva poter mettere in difficoltà Piqueras in ottica gara (vista la poca velocità di punta di cui soffre la sua KTM normalmente), ma un attacco preciso all’ultimo giro gli ha permesso di vincere e di tenere in vita le proprie speranze iridate.
Tuttavia, José Antonio Rueda è atterrato in piedi ancora una volta. Il #99, nonostante un Long Lap Penalty scontato per un’infrazione commessa nelle qualifiche, ha comunque rimontato fino al gruppo di testa e, a sette giri dalla fine, ha preso il comando delle operazioni. Il suo tentativo di fuga, però, non è andato a buon fine e nell’ultimo giro l’alfiere KTM Ajo si è ritrovato a scornarsi con Taiyō Furusato per la seconda posizione.
L’attacco alla New Holland dello spagnolo ha colto di sorpresa il giapponese, giunto comunque ottimo terzo dopo una gara da gran protagonista. Il #72 è ancora il migliore degli hondisti al traguardo, davanti al poleman David Almansa (a lungo in testa, grazie anche alla velocità massima della proprio Honda Leopard) e ad Adrián Fernández.
La delusione di giornata si chiama Máximo Quiles. Un po’ come accaduto in Austria, anche stavolta il #28 ha sprecato l’ottimo potenziale mostrato sino alle qualifiche, con un lungo alla chicane Elf che ha compromesso la sua corsa. Alla fine, il pupillo dei fratelli Márquez ha chiuso 12°, alle spalle di Luca Lunetta (al rientro dall’infortunio alla gamba patito ad Assen). Male anche Álvaro Carpe, 13°.
Parlando degli italiani, Guido Pini è stato il migliore dei “nostri”, essendo giunto sesto e togliendosi anche lo sfizio di aver terminato davanti al compagno di squadra David Muñoz, la cui striscia di podi è terminata quest’oggi con l’ottava posizione rimediata; in mezzo alle due KTM Intact GP troviamo Joel Kelso, mentre a chiudere la top ten sono stati Ryūsei Yamanaka e Valentin Perrone.
La classifica piloti è ancora saldamente nelle mani di Rueda: con 270 punti raccolti, il #99 gode di un vantaggio di 64 lunghezze sul connazionale di MTHelmets-MSi, mentre Quiles rimane terzo con cinque punti di margine su Muñoz; perde terreno Carpe, a -19 dall’altro rookie di Aspar. KTM, intanto, ha vinto il titolo costruttori con larghissimo anticipo.
Qui i risultati della gara Moto3 e la generale piloti a sette gare dalla fine.
Fonte immagine: Instagram / Angel Piqueras García
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.