Moto3 | GP Argentina 2025, Gara: trionfo al “limite” di Ángel Piqueras, Rueda resta leader del campionato

Autore: Cristiano D'Amore cristiano.damore
Pubblicato il 16 Marzo 2025 - 18:01
Tempo di lettura: 2 minuti
Moto3 | GP Argentina 2025, Gara: trionfo al “limite” di Ángel Piqueras, Rueda resta leader del campionato
P300
Home  »  Moto3Motomondiale

Il portacolori del team MT Helmets-MSI è primo sotto la bandiera a scacchi, seguito da Fernández e Rueda. Quarto Bertelle.


Il programma domenicale del Motomondiale per il GP Argentina 2025 si è aperto con la gara della Moto3. A trionfare sul tracciato di Termas de Río Hondo è stato Ángel Piqueras, al termine di una corsa al cardiopalma decisa solamente nelle ultime curve. L’alfiere del team MT Helmets-MSI ha avuto la meglio su Adrián Fernández (2°) e José Antonio Rueda (3° e leader del campionato), dopo una bagarre che ha visto coinvolti anche Furusato e Bertelle.

Vittoria, tuttavia, non priva di polemiche: infatti, nel corso dell’ultimo giro Piqueras ha oltrepassato i track limits, lambendo il “verde” con entrambe le ruote. Una manovra sorprendentemente non sanzionata dallo steward panel, che ha ritenuto che il pilota spagnolo non avesse tratto vantaggio dall’azione, permettendogli così di portare a casa la prima vittoria dell’anno. Tra l’altro, l’uscita di curva 11 era una zona non attenzionata al rispetto di questa norma.

Quarto al traguardo uno splendido Matteo Bertelle, autore di una prestazione che avrebbe meritato un epilogo migliore. Il pilota italiano, scattato dalla pole position, ha disputato una gara molto matura, rimanendo in testa dal dodicesimo giro fino a poche curve dal termine, quando è stato superato dai suoi inseguitori, perdendo così la possibilità di salire sul podio.

A chiudere la top 5 troviamo un ottimo Furusato che, nonostante non avesse il passo dei migliori, è riuscito a tenere il ritmo, chiudendo inizialmente quarto sotto la bandiera a scacchi. Posizione poi toltagli per una fuoriuscita di pista, con la quarta piazza ceduta a Bertelle.

Solo sesto Almansa, uno dei favoriti alla vigilia, seguito da un eroico Luca Lunetta, scattato dalla ventunesima casella e autore di una straordinaria rimonta. Degna di nota anche la prestazione di Joel Kelso, ottavo al traguardo nonostante i Long Lap Penalty scontati per l’incidente in cui aveva coinvolto Piqueras in Thailandia. Completano la top 10 Yamanaka e Stefano Nepa.

A punti anche Esteban (11°), Foggia (12°), Ogden (13°), Cruces (14°) e Buchanan (15°). Weekend sfortunato per gli altri italiani, Carraro e Rossi, che restano fuori dalla zona punti. Caduti, invece, Uriarte, Perrone e Pini.

Ecco i risultati del GP e la classifica della Moto3.

Fonte immagine: Instagram / Angel Piqueras García

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA