Il pilota veneto è il più veloce al termine dell’ultima sessione di prove libere Moto3, seguono Muñoz e Nepa.
La FP2 della Moto3 di questo GP Argentina 2025 ha aperto il sabato del Motomondiale, presso il circuito di Termas de Río Hondo. Ad aggiudicarsi l’ultima sessione di prove libere è stato l’italiano Matteo Bertelle, alfiere del team LevelUp MTA, che ha segnato uno straordinario 1’46,303, nuovo record della pista. Il pilota nativo di Monselice si è fatto notare non solo per la rapidità nel giro secco, ma anche per un buon passo gara, con diversi passaggi sotto l’1’48 durante il suo run di 10 giri.
A completare il “podio” troviamo David Muñoz, il quale partirà dalla pit-lane nella gara di domani, seguito da un ottimo Stefano Nepa.
Chi si candida ad un ruolo di spicco per il Gran Premio sono Rueda (4°) e Carpe (9°), rispettivamente primo e secondo nel primo GP stagionale, i quali hanno messo in mostra un solido passo gara. In particolare, Rueda ha siglato il suo giro più veloce al nono passaggio del suo run, evidenziando di non soffrire di problematiche riguardo al degrado degli pneumatici.
Chiude la top-5 un redivivo Riccardo Rossi, mentre tutti gli altri italiani sono fuori dai primi 10. Possono comunque dirsi ottimisti Dennis Foggia (14°) e Luca Lunetta (16° e vittima di un’innocua scivolata), i quali hanno svolto delle simulazioni di gara incoraggianti, durante le quali i loro tempi sono andati via via migliorando.
Solo 22° al traguardo il mattatore della giornata di ieri, David Almansa, anch’egli vittima di una scivolata che potrebbe rappresentare un intoppo nella preparazione della gara.
Qui i risultati del turno e l’analisi dei run dei piloti della Moto3.
Immagine: Instagram / LEVELUP MTA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.