Brembo

Moto3 | GP Aragona 2024, Gara: José Antonio Rueda conquista la sua prima vittoria. Podio per Lunetta

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 1 Settembre 2024 - 12:01
Tempo di lettura: 3 minuti
Moto3 | GP Aragona 2024, Gara: José Antonio Rueda conquista la sua prima vittoria. Podio per Lunetta
Home  »  Moto3Motomondiale

La scelta della gomma dura si rivela fondamentale, Rueda recupera su Veijer ed Alonso e vince in Moto3 per la prima volta.


La prima gara del Motomondiale al MotorLand Aragón di questo fine settimana, quella riservata la Moto3, ha riservato una manche carica di tensione dall’inizio alla fine. Non è stata la solita corsa dominata dai trenini e dal gioco delle scie, bensì una gara contraddistinta da una situazione di pista molto al limite, per via dell’asfalto nuovo e rimasto umido dalla pioggia della nottata (come durante il warm-up MotoGP).

Ciò ha reso l’aspetto strategico, con la scelta delle gomme, fondamentale per la conquista di un buon risultato e ad avere ragione più di tutti è stato José Antonio Rueda. Il pilota del team KTM Ajo Red Bull ha optato per lo pneumatico Pirelli duro al posteriore, opzione che si è rivelata fondamentale nel finale per vincere la propria prima gara in Moto3 in questo GP Aragona 2024.

A cinque giri dalla fine il #99 è riuscito a superare Collin Veijer alla curva 10, passando con un colpo di spugna tutti i momenti amari e sfortunati che ha vissuto finora in questa stagione. L’olandese, invece, ancora una volta si è dovuto rassegnare alla seconda posizione, dimostrando una costanza di rendimento invidiabile con l’ennesimo podio ma mancando l’appuntamento con la seconda vittoria dell’anno.

A regalare le emozioni più grandi, però, è stato probabilmente il terzo classificato di questo Gran Premio: Luca Lunetta. Il debuttante italiano, reduce da un infortunio rimediato appena un mese fa, ha conquistato un meraviglioso terzo posto, con la quale ha riportato la Squadra Corse SIC58 a podio. Rivedere il #58 sul podio fa sicuramente uno strano effetto ripensando a Marco Simoncelli, col papà Paolo che ha cercato di nascondere, invano, le emozioni davanti ai microfoni di Sky.

Per raggiungere questo risultato Lunetta ha dovuto superare in pista il leader del mondiale David Alonso. L’inizio a spron battuto dell’ispano-colombiano ha fatto pensare all’ennesima gara dominata, ma il crollo della gomma posteriore del #80 (visibilmente usurata sul lato sinistro) gli ha impedito di difendersi adeguatamente, anche se il vantaggio nella generale rimane ampio.

Ottimo quinto posto per Joel Kelso, davanti a Taiyo Furusato, David Muñoz, Xabi Zurutuza, Daniel Holgado e Matteo Bertelle. Solo 12° Iván Ortolá, che lascerà questa sua gara di casa con ben poche ragioni per sorridere.

La classifica piloti, infatti, lo vede ora arrancare parecchio nei confronti dell’apparentemente imprendibile Alonso, salito a quota 237 punti. Il pilota CFMoto ha un vantaggio di 75 punti nei confronti di Veijer (pari a tre gare), mentre il #48 di MTHelmets è a -80 dalla vetta. Staccato di un ulteriore punto Holgado, a -81.

Qui i risultati del Gran Premio d’Aragona e la classifica piloti Moto3.

Fonte immagine: ajo.fi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)