Il portacolori del team MT Helmets è il più rapido al termine delle FP1 al Circuito delle Americhe, seguono Rueda e Bertelle
La prima sessione di prove libere della Moto3 ha inaugurato il weekend del Motomondiale al Circuit of the Americas, situato ad Austin, la capitale del Texas. Turno di prova caratterizzato da una pista particolarmente bagnata a causa della pioggia caduta nelle prime ore della mattinata. Una sessione, dunque, molto utile per comprendere al meglio il comportamento della moto nel caso in cui queste condizioni dovessero ripresentarsi nel corso del weekend.
Ad aggiudicarsi le FP1 è stato Angel Piqueras, apparso subito in grande forma dopo il trionfo in Argentina, con un 2’23.298. Un tempo molto interessante, poiché non lontano dal record segnato sull’asciutto, segno di una pista con molto grip: un dato da tenere in forte considerazione per le qualifiche e, soprattutto, per la gara.
Il “podio” è completato dal leader del campionato, Rueda, e da Matteo Bertelle, che ha dimostrato sin da subito un ottimo feeling con la sua moto, nonostante una pista difficile da interpretare. Chiudono la top-5 David Almansa e un ottimo Guido Pini, alla prima apparizione su questo tracciato.
Ottava posizione per Adrián Fernández, attualmente secondo nella classifica iridata. Sorprendente, inoltre, la prestazione del pupillo dei fratelli Márquez, Máximo Quiles, undicesimo al traguardo al debutto assoluto nel Motomondiale, dopo aver saltato i primi due round in attesa di compiere 17 anni.
Non brillantissimi gli altri piloti italiani, lontani dalle posizioni di vertice: Lunetta, infatti, è solo undicesimo, mentre Rossi, Carraro, Nepa e Foggia restano fuori dalla top-15.
Qui i risultati del turno e l’analisi dei run dei piloti della Moto3.
Fonte immagine: Instagram / Angel Piqueras García
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.