Per il 2025 saranno ben otto le moto portate in pista dal telaista italiano, con l’aggiunta delle squadre Marc VDS e Yamaha Pramac.
Nella giornata di ieri, in occasione di un galà organizzato ad hoc, Luca Boscoscuro e la sua crew hanno mostrato in forma ufficiale la nuova versione del telaio prodotto dall’azienda di Lugo di Vicenza, nominato B-25. Questa nuova creazione raccoglierà la pesante eredità del telaio B-24, che nella scorsa stagione ha portato il produttore veneto ad assaporare il proprio primo titolo mondiale piloti in Moto2 con Ai Ogura.

Al galà si è presentato, ovviamente, il “papà” del progetto Luca Boscoscuro, insieme a sua moglie Marta Rizzato e a sei dei piloti che guideranno le sue creature nel corso del 2025. Sergio García, Iván Ortolá, Alonso López, Celestino Vietti, Izan Guevara e Tony Arbolino si sono tutti presentati per celebrare l’evento, nella speranza che possa essere di buon auspicio per un’annata di riscatto per tutti loro. Assenti, invece, gli alfieri di Marc VDS, Jake Dixon e Filip Salač (la cui presentazione del team belga è avvenuta qualche giorno fa).

E’ con queste premesse e con una line-up di piloti di prim’ordine che Boscoscuro punterà non solo a replicare i traguardi del 2025, ma magari anche puntare alla tripletta di titoli (mancata nel 2024, con la Kalex vincitrice del titolo costruttori).
Fonte immagini: Instagram / Boscoscuro
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.