Moto2 | Mercato piloti 2026: Izan Guevara confermato da Yamaha Pramac, Alberto Ferrández suo nuovo compagno di squadra

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 17 Novembre 2025 - 12:10
Tempo di lettura: 3 minuti
Moto2 | Mercato piloti 2026: Izan Guevara confermato da Yamaha Pramac, Alberto Ferrández suo nuovo compagno di squadra
Home  »  Moto2Motomondiale

Dopo il successo di Valencia, Guevara è stato confermato per una seconda stagione nel team Pramac. Ferrández debutto full-time.

Con la conclusione del Motomondiale 2025, l’attenzione dei più si sta già spostando verso il 2026 e, più nello specifico, nelle ultime caselle del mercato piloti da riempire. Per il prossimo anno il team Yamaha Pramac, forte della propria prima stagione nella classe di mezzo conclusa in crescendo, ha scelto la nuova coppia di piloti da schierare.

La prima notizia riguarda la conferma di Izan Guevara. L’ex-campione Moto3, dopo due stagioni davvero scarne di risultati, nel 2025 ha fatto il salto di qualità ed ha concluso in positivo la propria annata, chiudendo in bellezza con la vittoria del Gran Premio della Comunità Valenciana disputato ieri.

Queste le parole del #28: “Sono davvero felice di continuare a far parte della famiglia Yamaha per un altro anno. Abbiamo iniziato un progetto completamente nuovo la scorsa stagione e oggi possiamo dire con orgoglio che Yamaha Pramac bLU cRU è un team solido e capace, in grado di raggiungere gli obiettivi che si prefissa. Sono molto grato a Yamaha e Pramac Racing per la fiducia e darò il massimo per raggiungere i risultati a cui puntiamo”.

Al suo fianco non ci sarà più Tony Arbolino, passato a Fantic Racing, bensì Alberto Ferrández. Ferrández è uno dei talenti emergenti dell’Europeo Moto2 e, più nello specifico, uno dei volti prediletti di Luca Boscoscuro, il quale fornisce i telai omonimi alla squadra senese. Il pilota di Cox ha vissuto un 2025 un po’ tumultuoso, ma ha comunque portato a casa tre vittorie nel JuniorGP di quest’anno ed è ancora in corsa per il titolo nella classe di mezzo internazionale.

Ecco le sue parole: “Sono molto felice di entrare a far parte della famiglia Yamaha e team Yamaha Pramac bLU cRU, un progetto ambizioso e stimolante. È un sogno che si avvera dopo tanti anni dedicati a questo sport, la mia più grande passione. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione, conoscere ancora meglio la mia squadra e dare il massimo per onorare il nome di questo marchio”.

Paolo Pavesio, in qualità di Managing Director, si è pronunciato così: “Il team Yamaha Pramac bLU cRU è un progetto entusiasmante che abbiamo lanciato quest’anno con il supporto di Pramac Racing, combinando la visione a lungo termine di Yamaha, delineata nel piano ‘The Blue Shift’, con il comprovato successo del programma bLU cRU”.

“Pramac Racing, con la sua comprovata esperienza nella formazione e nella produzione di talenti di livello mondiale, è la squadra perfetta per guidare il team Yamaha nella categoria intermedia. Nell’ultimo anno Izan Guevara ha dimostrato grandi progressi. Il suo adattamento alla moto e al team è cresciuto nel corso della stagione e siamo fiduciosi che continuerà a crescere ulteriormente nel 2026. Allo stesso tempo, siamo entusiasti di dare il benvenuto ad Alberto Ferrández, un pilota che ha già dimostrato un potenziale eccezionale nel JuniorGP ed incarna lo spirito della crescita dei talenti di Yamaha”.

“Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare Tony Arbolino per il suo contributo nel 2025. Gli auguriamo ogni successo per il suo prossimo capitolo. Guardando al futuro, siamo determinati a fare del team Yamaha Pramac bLU cRU un punto di riferimento per coltivare talenti e raggiungere l’eccellenza sulla scena mondiale”.

Fonte immagini: yamaha-racing.com, fimjuniorgp.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi