Il rookie di Aspar ha ottenuto il suo primo podio in Moto2 da completo underdog, con una performance molto sorprendente
Daniel Holgado è arrivato in Moto2 come una delle stelle emergenti della classe rookie proveniente dallo scorso mondiale Moto3, ed ha cominciato al meglio il suo percorso con dei risultati degni di nota e 4 top 10 nelle prime 4 gare. Nel weekend in Austria, però, ha sorpreso tutti conquistando la prima fila al sabato, ed il suo primo podio in Moto2 alla domenica, diventando quindi il protagonista di questa nuova puntata de “il weekend di”.
La pista
Chiaramente, visto che si tratta di un rookie, Holgado non ha mai corso con una Moto2 sul tracciato del Red Bull Ring, ma il suo storico in Moto3 recita un 2° posto nel 2023 ed un 3° posto nel 2024, di cui il primo dei 2 piazzamenti sul podio ottenuto in una volata pazza al millesimo contro Deniz Oncu, Collin Veijer ed Ayumu Sasaki, gli avversari contro cui si era giocato la vittoria in quell’ultimo giro divenuto uno degli “instant classic” della classe leggera.
Una pista abbastanza amica quindi per l’ex #96, che ora corre col 27 visto che il vecchio numero di gara è già di proprietà di Dixon, ma in cui non ha mai avuto lo spunto per vincere.
Il venerdì

Il fine settimana è cominciato nel verso giusto per Holgado, che ha ottenuto il 10° tempo in FP1, ed il successivo passaggio al Q2 grazie al 9° riscontro nelle practice.
Un buon risultato in un venerdì tranquillo, ma relativamente attivo per il nativo della Comunità Valenciana, che compie 15 tornate nelle prime libere e 12 nelle pre qualifiche. Ciò che da ancor più valore al primo giorno in Austria, è il confronto con il compagno di squadra David Alonso, che non è rientrato nei 14 passati automaticamente al Q2 dopo aver ottenuto il 18° tempo.
A fine giornata Holgado ha dichiarato di essere stato molto contento di quel che ha fatto nel primo giorno dal ritorno dalla pausa estiva, che di solito presenta diverse difficoltà nel riadattamento ai ritmi di un weekend di gara. La motivazione per la qualifica del sabato è tanta e, come vedremo, porterà ad un grande risultato.
Sabato: la magia

Il sabato mattina per l’alfiere Aspar ha seguito la lunghezza d’onda del giorno prima. Infatti Dani ha ottenuto il 10° tempo nelle FP2, ma nella simulazione di gara ha dimostrato di avere un buon ritmo, con tempi che si sono alternati tra l’1:34 basso al ’33 alto, passo gara migliore di quello di Senna Agius (5°) e molto simile a quello di Barry Baltus, il 4° della classifica piloti.
Nel pomeriggio, però, ecco il colpaccio; negli ultimi minuti del Q2, all’improvviso, tira fuori il coniglio dal cilindro e si porta in seconda posizione, a meno di un decimo dal pole-man Manuel Gonzalez. Alla bandiera a scacchi i risultati recitano una sorprendente P2, che però il giorno dopo si trasformerà in pole position a causa di una penalità inflitta a Gonzalez al venerdì, per aver ostacolato Arenas alla variante.
Questo risultato ha mandato Holgado e tutta la squadra al settimo cielo, come dimostrano le sue dichiarazioni post qualifica. Infatti Daniel ha affermato di essere contentissimo del risultato ottenuto, frutto del lavoro duro fatto nelle settimane precedenti, che ha portato a qualcosa di concreto. Le previsioni per il giorno dopo, secondo lui, portano ad una gara difficile da gestire, soprattutto negli ultimi giri, e l’obiettivo è quello di portare a casa il massimo possibile.
Domenica: “Wow, just wow!”

La gara di Holgado è cominciata bene, mantenendo la prima posizione per tutta la durata del primo giro. Moreira lo ha passato tra la 1 e la 2a all’inizio del secondo, ma non sembrava essere un grosso problema per Daniel. Infatti lo spagnolo non ha mai esteso oltre al secondo il gap dal pilota Italtrans, mantenedosi tra i 5 ed i 7 decimi di distacco.
Nella prima parte di gara il ritmo non è salito oltre all’1:33, restando costantemente tra il ’33 e 7 ed il ’33 e 9, fino a quando non è arrivato il definitivo drop della gomma, che ha fatto crollare i tempi di Holgado e che, di fatto, lo ha costretto ad alzare bandiera bianca e a staccarsi dallo scatenato Moreira. Dani si è dovuto quindi “accontentare” della P2, un risultato incredibile da parte sua nonostante i 2 secondi e 3 rifilatigli dal #10 al taglio del traguardo.
Così, nelle dichiarazioni Holgado si è detto sollevato di aver ottenuto il primo podio in Moto2, una categoria difficile e che lo ha fatto lavorare duramente, sia col team che individualmente durante la pausa estiva, per raggiungere questo obiettivo che si era posto ad inizio stagione. Inoltre, il #27 ha affermato di non porsi più pressione ed altri obiettivi, cercando di andare avanti gara per gara e continuare a lavorare allo stesso modo.
Al calare della bandiera a scacchi della gara domenicale, ecco i risultati da lui ottenuti durante il weekend.
Venerdì 15/8
FP1: 10°
PR: 9°
Sabato 16/8
FP2: 10°
Qualifiche: 2°
Domenica 17/8
Gara: 2°
Conclusioni (con una piccola divagazione)

Questo podio è una sorpresa, ma non più di tanto. Ha certamente sorpreso però il tempismo in cui è arrivato, infatti Holgado nelle ultime gare ha subito una leggera flessione di prestazioni e sembrava in difficoltà rispetto all’ottimo inizio di stagione. Tuttavia, la performance da lui sfoderata dimostra quanto talento possieda, e da anche ottime speranze per il futuro.
Inoltre da altro credito a questa classe di rookie giunta quest’anno nella classe di mezzo, che piano piano sta prendendo sempre più feeling con la categoria e ha cominciato a mettersi in mostra anche con il terzo dei 3 piloti arrivati dalla Moto3, ovvero Collin Veijer. La Moto2 potrà certamente essere al sicuro nei prossimi anni, soprattutto se questi talenti continueranno a convincere e riconfermeranno quanto di buono stanno facendo in stagione.
Ora, però, serve anche un altro fattore chiave: la costanza. Da Alonso si è già intravisto qualcosa in questo campo, ma da Daniel ci si può aspettare anche un po’ di più, soprattutto per il grande inizio di 2025 di cui si è reso autore.
Media: Aspar Team
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.