Il brasiliano conquista la quarta pole position dell’anno e in Moto2, avendo la meglio sull’olandese e su González. Canet sesto.
L’ultima qualifica di giornata al Balaton Park ha sorriso ai tifosi brasiliani, il cui amore per Diogo Moreira cresce giorno dopo giorno. E’ stato proprio il sudamericano ad aggiudicarsi la pole position, la quarta quest’anno dopo quelle del trittico Aragón-Italia-Olanda.
Il #10 si è aggiudicato il primato col tempo finale di 1:40.380, battendo per appena mezzo decimo Zonta van den Goorbergh. L’olandese è stata una delle sorprese di questa qualifica ed è riuscito ad inserirsi nella lotta per la pole e al centro della prima fila, dopo esser stato il più veloce nella Q1 precedente.

inizialmente la sfida per la pole sembrava un affare tra Moreira e Manuel González, ma la performance inattesa del pilota RW Racing ha messo un altro ostacolo tra lo spagnolo ed il brasiliano. L’ex-campione della SSP300 partirà comunque dalla prima fila e dal lato interno della pista, dal quale potrebbe subito ostacolare un’eventuale fuga di Diogo al via.
La seconda fila sarà formata da Jake Dixon, Collin Veijer ed Arón Canet. Partendo prima dal candidato al titolo, il #44 sta vivendo un weekend un po’ da rollercoaster e, a questo punto, è difficile pronosticare quale possa essere il risultato per la gara di domani. Per gli altri due, invece, questo risultato è una boccata d’ossigeno vitale, con l’olandese che sta vivendo il suo miglior weekend finora in Moto2.
In terza fila troveremo la coppia Aspar, con Daniel Holgado di nuovo davanti a David Alonso. Lo spagnolo, passato anche lui dalla Q1, continua ad essere il più convincente dei due sul giro secco, mentre il colombiano potrebbe avere qualche buona cartuccia da sparare domenica, a patto di non rimanere invischiato in qualche groviglio al via. Nono Ayumu Sasaki, decimo tempo per Filip Salač sulla seconda Boscoscuro del team Marc VDS Elf.
Molto male i due italiani in griglia: Tony Arbolino e Celestino Vietti partiranno affiancati, ma soltanto in ottava fila dato che sono rispettivamente 22° e 23°.
Ecco i risultati della Q1, della Q2 e la griglia di partenza.
Fonti immagini: Facebook / Italtrans Racing Team, rwracinggp.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.