Dopo l’eliminazione dai primi quattordici nella Practice di ieri, il pilota Fantic rilancia le proprie quotazioni nella FP2 della Moto2.
Anche la FP2 della Moto2 per questo GP Ungheria 2025 è andata agli archivi. A guidare la seconda sessione libera della classe di mezzo è stato Arón Canet, autore del miglior tempo del Balaton Park in 1:40.570.
L’alfiere del team Fantic, solo 21° nella Practice del venerdì, ha migliorato di 1″3 il proprio riferimento del giorno prima, complice anche una pista decisamente più gommata e veloce rispetto a ieri. Dopo le difficoltà patite al primo giorno, il #44 si ricandida per il passaggio da Q1 a Q2, nonché alla lotta per la pole e per la vittoria.
Il weekend, finora, era stato un affare tra Manuel González e Diogo Moreira, ma l’esito della FP2 può far sospettare l’inserimento di altri protagonisti. “ManuGas” si è preso la seconda posizione a meno di due decimi da Canet, mentre a completare la top tre è stato David Alonso, sulla Kalex CFMoto del team Aspar. Il brasiliano di Italtrans, invece, è ottavo.
Hanno sorpreso particolarmente le moto del team Ajo Red Bull, con Dani Muñoz quarto (ancora in veste di sostituto di Öncü) e Collin Veijer quinto, che ha nel mirino il proprio miglior risultato in Moto2. A seguire i due piloti in arancione c’è Adrián Huertas, che ha dato continuità al bel lavoro visto nelle prime due sessioni.
Turno sottotono, invece, per gli italiani: Tony Arbolino ha concluso al 16° posto davanti al compagno Izan Guevara, mentre Celestino Vietti è addirittura 22°.
Qui i piazzamenti della FP2, i cronologici della sessione e la classifica combinata con la FP1 Moto2.
Fonte immagine: Facebook / Fantic Racing
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.