NASCAR

Moto2 | GP San Marino 2025, gara: Vietti domina e si riprende ancora Misano! Baltus torna sul podio, Moreira sgomita con gli Intact e finisce 4°

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 14 Settembre 2025 - 13:37
Tempo di lettura: 3 minuti
Moto2 | GP San Marino 2025, gara: Vietti domina e si riprende ancora Misano! Baltus torna sul podio, Moreira sgomita con gli Intact e finisce 4°
Home  »  Moto2Motomondiale

Seconda vittoria di fila sul tracciato romagnolo per il piemontese, dietro di lui Baltus ed Holgado. 6° Manu Gonzalez

Il Gran Premio di San Marino 2025 della Moto2 ha avuto un solo dominatore; Celestino Vietti. Il pilota di Ciriè si è portato a casa la manche più importante del weekend, rimanendo in prima posizione dal primo all’ultimo giro. Alla partenza è riuscito infatti a bruciare subito il poleman Daniel Holgado, uscendo per primo dalla Variante del Parco e tagliando il traguardo davanti a tutti.

Il pilota SpeedRS, tuttavia, si è visto sempre più vicino il 2° classificato di oggi Barry Baltus, che gli è arrivato a soli 7 decimi di distacco grazie ad un’ultima parte di gara in modalità “full gas”. Il fiammingo ha infatti gestito al meglio i propri pneumatici durante la corsa, attuando una strategia conservativa ma che non gli ha impedito di entrare in bagarre con piloti come Moreira ed Agius, per poi riportarsi sulle posizioni di podio negli ultimi giri. I tempi sono stati migliori anche di quelli di Vietti, che però ha saputo “resistere” al rientro del #7. Sul gradino più basso del podio, invece, il sopracitato Dani Holgado, ancora tra le posizioni di rilievo dopo la grande vittoria in Catalunya.

L’iberico è stato uno dei piloti che ha subito la rimonta di Baltus; infatti il #27 è stato sopravanzato dall’alfiere Fantic a 4 giri dalla fine, per poi terminargli a 3 secondi e 2 di distacco, ma riuscendo comunque a mantenere al meglio il podio nei confronti di Moreira, che nel frattempo si era riavvicinato molto al vice-campione del mondo Moto3.

Proprio il brasiliano è stato uno dei grandi protagonisti della gara. Diogo, sin dalla prima metà del gran premio, ha dato vita ad una lunga bagarre prima con il leader del mondiale Manuel Gonzalez, poi con Baltus ed infine anche col compagno di squadra di Gonzalez; Senna Agius.

Nella bagarre con Moreira, l’iberico ha provato diversi di sorpasso, tra cui uno al Curvone che ha completato con successo, riuscendo a tirare fuori una delle mosse più belle di tutta la gara. Nel mentre che il #10 subiva il sorpasso di Gonzalez, ha anche perso leggermente il controllo del suo mezzo, scivolando alle spalle di Agius e Baltus. Successivamente, quando il belga era ormai lontano e diretto verso le posizioni di podio, l’australiano ha cominciato a dare del filo da torcere a Moreira. Così ha ricominciato ad avvicinarsi Gonzalez, che nel frattempo era scivolato nuovamente alle spalle di entrambi.

Purtroppo per lui il controsorpasso sul pilota Italtrans non è avvenuto, e nell’ultima parte di gara ha anche avuto a che fare con dei dolori al braccio destro, che gli hanno impedito di frenare al meglio (come da lui dichiarato alla regia internazionale quando è tornato al box).

Così Agius è riuscito a sopravanzare prima lui e poi Moreira, per poi perdere però la 4a posizione a causa di un lungo alla Quercia all’ultimo giro.

Diogo ha quindi terminato 4°, con il #81 che ha completato la top 5, mentre Gonzalez ha tagliato il traguardo in 6a posizione.

Dalla P7 alla P10 presenti Canet (ancora una volta sottotono), David Alonso, Tony Arbolino ed Izan Guevara.

Giornata complicatissima invece per Jake Dixon, terminato in P16 e fuori dai punti. Poco davanti a lui è giunto Alonso Lopez, autore di un lungo alla Variante del Parco in partenza che lo ha costretto a rincorrere nelle retrovie. Il suo piazzamento finale è stato il 15° posto, che gli è comunque valso un punto.

Chi non ha terminato la gara è stato Adrian Huertas, caduto nei primi giri dopo essere stato costretto anche a partire dalla pit-lane a causa dello spegnimento della sua moto in griglia di partenza (partiva 15°). Sono terminati a terra anche Navarro e Yuki Kunii, gli unici altri 2 piloti ritirati di oggi.

Segue la classifica della gara ed anche la generale dopo il gran premio di San Marino.

Media: Bonora Agency (Andrea Bonora, Micaela Naldi)

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi