Il leader del campionato è il più veloce al termine della FP1, seguono Dixon e un ritrovato Moreira.
In questo primo scorcio di venerdì mattina, sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico, è andato in scena il primo turno di prove libere della Moto2. Una sessione molto importante per trovare la quadra in vista della gara di domenica.
Nonostante fosse solamente il primo assaggio del weekend, i piloti non si sono minimamente risparmiati, realizzando tempi molto interessanti. Il leader del campionato, Manu Gonzalez, infatti, ha approcciato il fine settimana spingendosi subito al limite, realizzando un 1’34,97: un tempo di pochi centesimi più lento del record all-time stabilito da Aron Canet lo scorso anno, che gli è valso la prima posizione.
Chiudono il “podio” Jake Dixon, il quale — come affermato dal suo capotecnico Lucio Nicastro — ha l’obiettivo di continuare il buon momento di forma cominciato a Balaton Park, e Diogo Moreira, a caccia di riscatto dopo il weekend deludente di Barcellona che gli è costato diversi punti in ottica mondiale.
In quarta piazza troviamo un Celestino Vietti in grande spolvero. Il piemontese, infatti, a differenza di gran parte dei suoi avversari, ha girato tutto il turno con lo stesso set di gomme, realizzando ben 18 giri e mettendo a segno il suo miglior tempo all’ultimo tentativo: segno di grande competitività e di un ottimo passo gara. Il pilota dell’Academy, dunque, si candida a un ruolo da protagonista per la gara di domenica, con l’obiettivo di riconfermarsi dopo la vittoria al fotofinish della stagione passata.
Quinta posizione per Senna Agius, seguito dal rookie Daniel Holgado, fresco di prima vittoria in Moto2. Era dal 2022 che due rookie non vincevano al loro primo anno: in quel caso si trattava di Acosta e Alonso Lopez, quest’anno del sopracitato Holgado e del suo compagno di squadra Alonso.
Chiudono la top-10 Guevara, Baltus, Ramirez e Aron Canet, anch’egli autore di una prestazione positiva, visto che ha realizzato lo stesso piano di lavoro di Vietti.
Gli altri italiani, ovvero Arbolino e Surra — con quest’ultimo presente in veste di wildcard — sono più attardati. Tony è dodicesimo, mentre Surra è lontanissimo dalla vetta, in ventottesima posizione a 2 secondi e mezzo dal leader.
I risultati delle FP1 e l’analisi dei run dei piloti della Moto2.
Fonte immagine: intactgp.de
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.