Moto2 | GP San Marino 2024: Ai Ogura gioca di testa e si porta vittoria e testa del campionato

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 8 Settembre 2024 - 13:45
Tempo di lettura: 4 minuti
Moto2 | GP San Marino 2024: Ai Ogura gioca di testa e si porta vittoria e testa del campionato
P300
Home  »  Moto2Motomondiale

Ai Ogura vince il Gran Premio di San Marino. Aron Canet e Tony Arbolino completano il podio

da Misano Adriatico

Quello che si è visto oggi è uno dei migliori Ai Ogura mai apparsi in pista. Il giapponese è stato veloce, resiliente, elegante e anche aggressivo al punto giusto. Insomma, è riuscito a dimostrare a tutti di cosa può essere capace e che non si farà condizionare dalla pressione e dalle aspettative. Ai è un pilota diverso rispetto a quello di due anni fa.

Il tredicesimo round del FIM Moto2 World Championship sta per entrare nel momento più atteso per quanto riguarda la classe di mezzo, la gara. Il Misano World Circuit Marco Simoncelli, sede del Gran Premio di San Marino, è uno dei percorsi più tecnici presenti in calendario.

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è stato inaugurato nel 1972. L’allora Autodromo di Santa Monica ha subito numerose modifiche negli anni, che lo hanno ingrandito e ammodernato. La forma e il senso attuale sono il frutto di una grande ristrutturazione avvenuta nel 2007, mentre il layout non è mai stato modificato a partire dall’anno successivo. Nei 4,200 km che compongono un giro, sono presenti brevi rettilinei intervallati da lunghe sequenze di curve, 16 in totale, 10 a destra e 6 a sinistra. Il Gran Premio di San Marino si è svolto in 21 delle sue 27 edizioni (dal 1985 al 1987 e dal 2007 in poi) proprio in questa pista.

I piloti iscritti all’evento sono 31. Mattia Pasini svolge la quarta wild card stagionale a bordo della Boscoscuro di Speed Up Racing. Non si presentano, invece, gli “ospiti” di Aragon, Navarro e Munoz. Forward sostituisce Escrig con Unai Orradre, 20 anni, al momento leader dell’ESBK e settimo nella Moto2 europea.

La gara

Arbolino scatta bene e riesce a mantenere la posizione di partenza su Ogura e Vietti. Al primo giro si assiste anche alla scivolata di Lopez alla Misano 2. Lo spagnolo di Boscoscuro riuscirà a ripartire, ma resterà attardato di molti secondi su tutti per l’intera durata della competizione.

Canet è l’attore principale nella prima metà di gara. Lo spagnolo di Fantic si impone su Vietti alla Variante del Parco del secondo giro e su Ogura nell’ultimo settore del quarto passaggio prima di raggiungere Arbolino, fino a quel momento leader incontrastato della competizione.

Canet si inserisce su Arbolino in uscita dalla Variante del Parco e prende testa della corsa all’inizio del giro 10. Pochi chilometri più avanti un errore dello Squalo di Garbagnate al Carro permetterà anche a Ogura di guadagnare una posizione.

Il terzo quarto di gara non regala molta azione. Si possono riportare solo la long lap penalty subita da van den Goorbergh e Lopez per eccessive escursioni oltre i limiti del tracciato e il ritiro di Pasini, che non conclude la wild card sulla pista di casa.

L’azione si riaccende al giro 18, quello in cui Ogura tenta di superare Canet al Carro. Lo spagnolo riesce a incrociare, ma il giapponese non demorde e ci riprova al passaggio successivo. Questa volta la manovra ha successo.

L’autore dell’ultimo momento saliente della corsa è Vietti, che, a causa di una scivolata avvenuta nel corso della ventesima tornata, alla Misano 1, è costretto a terminare in anticipo la sua rincorsa verso il podio. Al momento del misfatto, difatti, il torinese si trovava in quarta posizione.

Ai Ogura, alfiere della Boscoscuro di MT Helmets – MSi, vince il Gran Premio di San Marino di Moto2. Il giapponese è seguito sul podio da Aron Canet e Tony Arbolino. La zona punti prosegue con Gonzalez, Dixon, Aldeguer, Salac, Moreira, Arenas, Binder, Agius, Garcia, Roberts, Chantra e Ramirez.

Ai Ogura ha la maturità e il talento per vincere il titolo. Basta questa gara, in cui ha saputo gestire tutte le condizioni, come dimostrazione. Il ventitreenne in forza a MT Helmets – MSi ha appena ottenuto la terza vittoria stagionale, sesta nelle sue quattro stagioni di Moto2, e ha preso la testa del campionato. Anche se il salto di categoria è oramai certo, di sicuro Ai vorrà lasciare il segno anche nella classe di mezzo.

I risultati della gara

I risultati del Gran Premio di San Marino di Moto2

La classifica generale

La classifica di Moto2 al termine del Gran Premio di San Marino

La vittoria di oggi permette ad Ai Ogura (175) di superare il compagno di squadra Sergio Garcia (166) e, di conseguenza, di passare in testa al campionato piloti. La vittoria di Boscoscuro permette al costruttore veneto di guadagnare qualcosa nella lotta contro Kalex, che, al momento, procede 275 a 267 a favore del marchio italiano. MT Helmets – MSi (341) domina nella classifica team.

I prossimi appuntamenti

Il weekend terminerà alle 14.00 con la Gara di MotoGP. Dopodiché i piloti si prepareranno per il prossimo round, Il Gran Premio dell’Emilia Romagna, che si terrà sempre al Misano World Circuit Marco Simoncelli dal 20 al 22 Settembre. La classe di mezzo scenderà in pista assieme a MotoGP e Moto3.

Media: Bonora Agency / Andrea Bonora

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA