Moto2 | GP Repubblica Ceca: Álex Márquez vince ancora, colpo grosso per il mondiale

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 4 Agosto 2019 - 14:35
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Moto2 | GP Repubblica Ceca: Álex Márquez vince ancora, colpo grosso per il mondiale
P300
Home  »  Moto2

Il mondiale della Moto2 sta prendendo sempre più la direzione di Márquez, un po’ come sta succedendo in MotoGP con l’altro esponente della famiglia. Álex Márquez ha conquistato il quinto successo stagionale su dieci gare disputate, e ha guadagnato un vantaggio in classifica finalmente rassicurante sui principali avversari. A dargli una mano ci hanno pensato soprattutto Thomas Lüthi, caduto al terzo giro mentre era nel gruppo degli inseguitori, e la coppia Pons formata da Augusto Fernández e Lorenzo Baldassarri, finiti molto lontani dal podio; in particolare per l’italiano, l’11° posto ottenuto con una Kalex con problemi evidenti d’assetto ha probabilmente seppellito definitivamente le sue chance iridate.

Nonostante la debacle di “Balda”, il nostro tricolore può comunque brillare sul podio grazie ai rookie Fabio Di Giannantonio ed Enea Bastianini: il primo si è messo nel ruolo di unico inseguitore al #73 facendogli sudare il suo quinto successo dell’anno, mentre la “Bestia” ha lottato con l’altra Speed Up di Navarro negli ultimi giri, affondando l’attacco finale alla Schwantz e conquistando il podio.

LA CRONACA

Allo scatto Márquez e Lowes si ritrovano appaiati con l’inglese che mantiene l’interno e conquista la prima posizione alla 1, con alle loro spalle Di Giannantonio e Baldassarri che si danno battaglia per la terza posizione. Il fratello di Marc reagisce e riconquista la testa già alla curva 3, e comincia subito a spingere mettendo in difficoltà l’inglese del team Gresini. Bezzecchi parte male e perde subito cinque posizioni, mentre nelle retrovie cade Vierge al cambio di direzione 8-9.

Di Giannantonio sembra avere parecchio potenziale e lo sfrutta passando Lowes al secondo giro per mettersi alla caccia di Márquez che ha già nove decimi di vantaggio sugli avversari. Inizia tra i due una battaglia sul cronometro che creerà un elastico, e che continuerà fino a fine gara. Intanto l’altra Speed Up di Navarro soffre, con lo spagnolo solo 15° mentre i due del team Sky VR46 vanno all’attacco di Baldassarri per il quinto posto. Partito bene Binder, nono.

Schrötter si libera di Lowes a sua volta, ma non ha il passo necessario per stare coi due leader della gara. Nonostante la bella performance del tedesco, la giornata del team Dynavolt peggiora drasticamente con la caduta, alla 5, di Lüthi, che segna un solco profondo in campionato tra lui e Márquez. E’ in calo anche Baldassarri, che viene cucinato facilmente da Bastianini, Bulega e anche Fernández scendendo al decimo posto.

Anche per Lowes il calo è evidente, tanto da subire il sorpasso da Marini e Bulega. L’elastico tra Márquez e “Diggia” comincia invece a favorire lo spagnolo, che perde circa due decimi nel T2 ma ne guadagna il doppio negli altri settori; il distacco sale sopra i due secondi a dieci giri dalla fine, mentre Lowes pone fine alla sua gara del gambero cadendo alla 7. Poco dopo va a terra anche Pasini.

Il più veloce in pista è Navarro sulla seconda Speed Up, che prova a sorpassare Schrötter alla 3 prima di subire il controsorpasso alla 4. Nonostante la resistenza del tedesco, il #9 lo riuscirà a superare e farà lo stesso anche con Marini, forse in difficoltà con le gomme. Baldassarri viene invece raggiunto persino da Lecuona, che gli strappa la top ten con un sorpasso all’ultima chicane. Cade invece Brad Binder.

Nonostante una timida reazione di Di Giannantonio, Márquez accumula i due secondi necessari per avere un margine di sicurezza per vincere la gara. L’attenzione si sposta subito dietro di loro, con Bastianini che ha superato a sua volta Marini e attacca Navarro alla curva 10 all’ultimo giro, non dando possibilità di replica allo spagnolo. Márquez vince così davanti ai due italiani e al connazionale Navarro, poi Marini, Schrötter, Bulega, Fernández, Nagashima e Lecuona completano la top ten. Buon 12° posto per Bezzecchi, davanti anche al suo rivale della scorsa stagione Martín.

Il gap di 33 punti creatosi quest’oggi è un ottimo margine per Márquez, che con questa marcia potrebbe conquistare il titolo con discreto anticipo rispetto alle previsioni. Lüthi mantiene il secondo posto mentre Navarro raggiunge, a 110 punti, Fernández al terzo. Anche Schrötter sorpassa “Balda” in classifica, mentre va in scena la battaglia tra rookie in classifica, con Bastianini e Di Giannantonio che si contengono il nono posto.

Qui i risultati della gara e la classifica aggiornata.

Fonte immagine: Twitter / Álex Márquez

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA