Nonostante il passaggio da Dunlop fosse necessario, non si può giudicare positivo il caos avvenuto durante il GP Qatar.
La Moto2 (e con essa la Moto3) in quel del Qatar ha cominciato un nuovo capitolo della propria storia iniziata nel 2010. Il cambio di fornitore di gomme, da Dunlop a Pirelli, pareva poter dare una svolta del tutto positiva alla classe di mezzo, sempre confinata a mera categoria propedeutica dalle limitazioni intrinseche che presenta sin dal proprio debutto.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.