Dopo la FP1, González precede tutti anche nella Practice serale del Qatar. Secondo Canet, terzo Holgado a sorpresa.
Manuel González ha iniziato alla grande il suo weekend del GP Qatar 2025. L’alfiere di punta di Intact GP, già primo nella FP1 svolta qualche ora fa, si è aggiudicato anche la seconda sessione del venerdì, ovvero la Practice decisiva per l’assegnazione dei quattordici posti disponibili per l’accesso immediato in Q2 domani.
“ManuGas” ha girato in 1:57.073 ed ha preceduto di 0″022 uno dei suoi diretti rivali in chiave iridata, ovvero Arón Canet. Se sul passo l’ex-campione della SSP300 sembrerebbe avere un margine, sul giro secco il #44 pare abbia qualche cartuccia in più da sparare per mettere in difficoltà il connazionale.
Il vero uomo di giornata, tuttavia, è Daniel Holgado: il vicecampione della Moto3 è stato in testa per diversi minuti nella parte finale della prequalifica, sfiorando anche il primato di fine sessione. Il “Pistolero” si sta confermando, da inizio stagione, come il rookie che si è adattato meglio alla Moto2, ma in generale la giornata di CFMoto Aspar è stata buona nella sua interezza, dato che anche David Alonso ha confermato i propri progressi chiudendo al nono posto, a 0″4 da González.
Bene anche Deniz Öncü, quarto, ed Albert Arenas, quinto, mentre Zonta van den Goorbergh, che aveva iniziato la PR a ritmo di carica, ha concluso al sesto posto. Decimo posto poco esaltante, invece, per Jake Dixon, autore di una scivolata alla 14.
Parlando del team RW Racing c’è tra l’altro da segnalare quanto accaduto ad Ayumu Sasaki: il giapponese è caduto alla curva 4 per via di una manovra sconsiderata di Alonso López, il quale l’ha toccato dall’interno. L’incidente è stato messo sotto investigazione, col vincitore dell’edizione 2024 qualificatosi all’11° posto.
Buio pesto per gli italiani, invece: Tony Arbolino e Celestino Vietti occupano addirittura le posizioni 25 e 26, con distacchi che sforano abbondantemente il secondo. Sergio García, rientrato dall’infortunio in questo fine settimana, è ultimo a quasi due secondi.
Qui i risultati della Practice Moto2 e i tempi fatti registrare dai piloti nei vari run.
Fonte immagine: intactgp.de
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.