Con un giro magnifico, il pilota Speed Up dà un primo segnale ai suoi detrattori; Ogura e García completano la prima fila Moto2.
La terza qualifica del sabato, quella riservata alla Moto2, ci ha restituito uno dei protagonisti più attesi del 2024, mancato finora in buona parte dei round svolti. Fermín Aldeguer si è aggiudicato la pole position del GP Olanda, la posizione perfetta da cui cominciare a ricostruire un mondiale che, nelle ultime tre gare, si è complicato terribilmente (soprattutto per i due ritiri per caduta patiti a Barcellona e al Mugello).
Il #54 ha girato in 1:35.269, demolendo di 1″4 il vecchio record della pista e precedendo la coppia MTHelmets-MSi nella classifica finale. I due piloti del team arancione, Ai Ogura e Sergio García, partiranno rispettivamente in seconda e terza posizione, formando così una prima fila tutta Boscoscuro.
Nonostante i tre decimi e mezzo rimediati, per il leader del campionato si tratta comunque di un ottimo risultato, in vista di una gara che potrebbe fornirgli una leadership ancora più ampia vista l’assenza di Joe Roberts. Il pilota di Malibù, dopo la frattura alla clavicola destra rimediata nella P1, è stato dichiarato non idoneo a correre il GP Olanda; a meno di un clamoroso dietrofront della Clinica Mobile, l’alfiere di American Racing vedrà segnato uno zero sul proprio tabellino.
Apre la seconda fila Manuel González, una fila tutta spagnola composta anche da Alonso López ed Albert Arenas, quest’ultimo primo dei piloti arrivati dalla Q1. Tony Arbolino è il primo degli italiani settimo davanti alla sorpresa Diogo Moreira, mentre il secondo pilota Italtrans, Dennis Foggia, è rimasto clamorosamente beffato dall’esito della prima sessione, in cui ha fatto segnare lo stesso tempo del quarto classificato Izan Guevara ma non ha superato il taglio per via del secondo tempo di riferimento, più lento rispetto a quello dell’ex-iridato Moto3.
Nono posto per Jake Dixon, chiude la top ten il nostro Celestino Vietti per il team KTM Ajo.
Qui i risultati della Q1 Moto2 e della Q2, insieme allo schieramento di partenza di domani.
Fonte immagine: teamspeedup.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.