López batte Dixon per 0″009 e Ai Ogura per 0″054, tornando in pole position dal GP d’Argentina. Giornata grigia per Acosta (sesto) ed Arbolino (decimo).
Come per la Moto3, la Q2 della classe propedeutica Moto2 ha sorriso ad un altro spagnolo. Trattasi, stavolta, di Alonso López, che ha fatto siglare il miglior tempo in 1:36.247 e partirà dunque davanti a tutti nel GP Olanda 2023 di domani.
L’alfiere del team Speed Up ha battuto per soli 0″009 Jake Dixon, a lungo in testa durante la sessione e molto coriaceo, oltre che velocissimo nel T4. Alla fine l’inglese si è dovuto però inchinare alla prestazione del #21, così come un ritrovato Ai Ogura, terzo e fermatosi a 0″054.
Ad aprire la seconda fila sarà l’altra Boscoscuro di Fermín Aldeguer, che sarà affiancato da Sam Lowes e Pedro Acosta. Il bilancio della sessione di “El Tiburón” non risulta strepitoso se confrontato con altre giornate, ma è comunque positivo se rapportato con quello di Tony Arbolino.
Il pilota Marc VDS, difatti, dovrà difendere la sua leadership nel mondiale partendo dalla decima posizione, alle spalle di Celestino Vietti. Pur non essendo il pezzo forte di Tony, le difficoltà in qualifica patite quest’oggi potrebbero anticipare un Gran Premio ricco di difficoltà per il lombardo.
Brutta qualifica anche per Arón Canet, il quale sarà subito alla destra di Arbolino con l’11a posizione, in seguito ad una caduta rimediata a fine Q2 in curva 1.
Ecco i risultati di Q1 e Q2 della Moto2, nonché la griglia della gara di Assen.
Fonte immagine: teamspeedup.it
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.