Acosta vince regolando Canet, caduto a metà gara. Podio per Roberts e Ogura, Pasini chiude 15°, Vietti costretto al ritiro
Pedro Acosta è il vincitore del Gran Premio d’Italia 2022, classe Moto2. Prestazione matura ed intelligente quella offerta dall’alfiere del team Red Bull KTM Ajo, abile a gestire psicologicamente la pressione propostagli da Canet sino a nove giri dal termine della corsa. La scivolata dello spagnolo in forze al team Flexbox HP40, in approccio alla curva Bucine, permette ad Acosta di ribaltare ciò che era avvenuto due settimane fa in Francia, interpretando lui il ruolo di Fernández e gestendo il considerevole margine sugli inseguitori con accortezza e lucidità. Per il neo-diciottenne è la prima affermazione in classe di mezzo, nonché quella – nella storia della stessa, estesa anche alla classe 250 – con la minor componente anagrafica: 18 anni e 4 giorni. Un altro record che va ad aggiungersi ad una carriera in costante rampa di lancio verso obiettivi importanti.
È un errore ad altissimo peso specifico quello in cui incappa Arón Canet che, all’apparenza, pareva controllare la situazione, evitando accuratamente di sopravanzare Acosta, finanche rallentando in alcuni punti del circuito. Il diretto inseguitore del leader del Mondiale spreca, così, l’opportunità di balzare in cima alla classifica generale, scivolando in terza posizione a beneficio di Ai Ogura, terzo quest’oggi alle spalle di Joe Roberts, al secondo podio stagionale. Tony Arbolino chiude quarto, al netto di un Long Lap Penalty, davanti ad Augusto Fernández, risalito brillantemente dalla quattordicesima posizione in griglia. Jake Dixon è sesto, a precedere Cameron Beaubier, Alonso López – decisamente più in palla rispetto al suo compagno di squadra Fermín Aldeguer, solo quattordicesimo -, Marcel Schrötter e Albert Arenas. Mattia Pasini conclude la sua esperienza da wildcard “privata” con una positiva quindicesima posizione, dopo aver impressionato in qualifica ieri; Celestino Vietti termina, invece, il fine settimana italiano con un problema tecnico che lo costringe al ritiro.
Ordine di arrivo
Classifica mondiale
Immagine: KTM Media
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.