Deniz Oncu vince una gara terminata con bandiera rossa. Grossa occasione sprecata per Diogo Moreira
Il Gran Premio di Germania 2025 della classe intermedia è stato incredibilmente movimentato, pieno di sorpassi ed anche cadute. A spuntarla è stato Deniz Oncu, che vince per la seconda volta in carriera in Moto2 davanti a Barry Baltus ed un redivivo Jake Dixon.
La gara si è conclusa anticipatamente per una bandiera rossa, arrivata al 21° giro su 25, causata da un incidente tra Ramirez e Arenas in curva 1, che ha portato ad ingenti danni alle barriere di protezione. Così, come da regolamento, la corsa è stata interrotta e visti i 2/3 di distanza percorsi si è definitivamente chiusa premiando il turco come vincitore.
Ai piedi del podio è arrivato Manuel Gonzalez, autore di una buona rimonta assieme anche a Celestino Vietti, arrivato 5° ed anch’egli protagonista di una risalita dalle posizioni di fondo. A chiudere la top 10 sono stati Joe Roberts, Aron Canet (che ha corso da infortunato, visti i dolori all’anulare riportati dalla caduta di ieri), Izan Guevara, Ayumu Sasaki e Filip Salac.
È stata anche una gara dalle occasioni sprecate, viste le varie delusioni per diversi piloti, tra cui Senna Agius arrivato 11° ma che ha dovuto affrontare una corsa di rimonta, a causa del doppio long lap inflittogli dalla direzione gara per jump start. La delusione più cocente sarà sicuramente, però, per Diogo Moreira che era ritornato nelle piazze di vertice (era 4°) con una risalita davvero degna di nota dalla P25, la sua posizione di partenza. Il brasiliano ha poi buttato tutto al vento a causa di un attacco molto ambizioso su Jake Dixon in curva 4 che li ha portati al contatto, spedendo poi Moreira sull’erba. Il rientro del #10, però, non è stato sufficientemente prudente ed ha causato un secondo contatto con David Alonso, che non ha potuto evitare il pilota Italtrans centrandolo in pieno. Entrambi sono finiti a terra, dopodiché sono stati portati al Medical Centre a causa della botta. Grossissima occasione sprecata per Moreira, che aveva anche il potenziale per vincere la gara visto il passo che aveva negli istanti antecedenti all’incidente con il colombiano.
Grande delusione anche per Tony Arbolino, che è caduto nei primi giri mentre si trovava all’inseguimento di Oncu in seconda posizione. Peccato anche per l’italiano, che aveva ritrovato l’occasione giusta per rifarsi notare in una lotta per le posizioni che contano. Caduta anche per Eric Fernandez ed Alonso Lopez, usciti di scena nella prima parte della corsa.
Segue la classifica della gara.
Le classifiche iridate
Manuel Gonzalez resta in testa al mondiale con questo 4° posto, mentre Aron Canet si trova ora a -9 dal pilota IntactGP, con 163 punti conquistati. Moreira resta a 128 con lo zero di oggi, mentre Jake Dixon porta a casa un altro risultato importante e rimane 4°, anche se a pari punti con Barry Baltus (infatti entrambi hanno conquistato 114 punti sinora).
Se il mondiale piloti è molto aperto, lo stesso non si può dire di quello costruttori. Infatti Kalex (258) è ora a 108 punti di distanza dall’inseguitrice Boscoscuro, che si trova a 150 punti.
Fantic resta in testa alla classifica a squadre ma distanzia di altri 11 punti Dynavolt, che è ora a -13 dalla squadra italiana. Dopo il round di Assen la distanza tra le 2 era di soli 2 punti.
Seguono le classifiche iridate complete.
Media: ajo.fi
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.