L’italiano rifila 0″9 ad Holgado (secondo) su un tracciato sempre più asciutto. Öncü terzo, Alonso quarto, González decimo.
Anche la seconda sessione mattutina, in quel del Sachsenring, si è conclusa. Stavolta la FP2 è stata riservata alla Moto2 ed il miglior tempo è stato realizzato da Tony Arbolino, in 1:31.613. A dispetto delle difficoltà ancora evidenti sull’asciutto, il pilota lombardo continua ad essere un riferimento della categoria quando c’è di mezzo il bagnato.
Rispetto al turno della Moto3, il tracciato si è visivamente asciugato durante la sessione della classe di mezzo, ma lo scarso grip ha comunque tratto in inganno diversi piloti, soprattutto nel tratto della Waterfall. Il primo a cadere nella trappola del cambio di direzione è stato Collin Veijer, mentre la vittima più illustre è stato Jake Dixon.
L’inglese, in quel momento in testa alla FP2, si è salvato da un highside ma alla fine è scivolato comunque nella via di fuga esterna del discesone, rientrando ai box un po’ zoppicante. Non avendo potuto compiere altri giri il #96 ha concluso il turno al 14° posto, ma è chiaro che, in condizioni di bagnato, l’inglese sarà un protagonista assoluto.
La seconda posizione è dunque andata a Daniel Holgado, unico pilota con meno di un secondo di ritardo da Arbolino. Il debuttante spagnolo è comunque a 0″9 dall’italiano, ma precede il suo vecchio avversario dei tempi della Moto3 Deniz Öncü, forte sia sull’asciutto che sul bagnato qui al Sachsenring. Quarta piazza per David Alonso, sulla seconda Kalex CFMoto di Aspar.
Il primo dei tre contendenti al titolo è Diogo Moreira in quinta posizione. Il brasiliano, dopo la clamorosa debacle del venerdì pomeriggio, potrebbe giovare di queste condizioni per poter accumulare minutaggio in pista utile poi per un’eventuale passaggio in Q2, mentre alle sue spalle si è piazzato Arón Canet. Il #44 precede il suo compagno di squadra in Fantic, Barry Baltus.
Tutt’e tre i contendenti alla corona iridata sono in top ten, compreso Manuel González. Tra di essi, “ManuGas” appare il più in difficoltà in queste condizioni, perciò il leader del campionato dovrà sperare in un miglioramento costante della pista fino all’orario di inizio delle qualifiche Moto2.
Questi i risultati della FP2, il cronologico della sessione e la combinata con la FP1 di ieri.
Fonte immagine: pramacracing.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.