Lo statunitense firma il miglior tempo davanti a Dixon e González, Alonso impressiona sul ritmo, Vietti 10°, in crisi Arbolino 22°.
Si apre con il miglior tempo di Joe Roberts il weekend del Gran Premio di Germania 2025 per la classe Moto2. Sul tracciato del Sachsenring l’americano ha chiuso al comando della FP1 grazie a un tempo di 1:23.072, in una sessione caratterizzata da ritmo serrato, qualche caduta e diversi spunti interessanti in ottica gara.
Alle spalle di Roberts si piazzano Jake Dixon e Manuel González, rispettivamente secondo e terzo, con Filip Salač e Marcos Ramírez a completare la Top 5. Particolare attenzione a David Alonso, settimo alla fine della sessione ma tra i più convincenti sul passo gara. Il pilota colombiano, reduce da un weekend difficile ad Assen, sembra aver ritrovato fiducia sul tecnico tracciato tedesco.
Due cadute durante la sessione: Alonso López alla curva 12 e Zonta van den Goorbergh alla curva 1, entrambi senza conseguenze fisiche. Da segnalare la presenza di Taiga Hada, che sostituisce Mario Aji nel team Asia per questo weekend.
Tra gli italiani, Celestino Vietti ha chiuso in 10ª posizione, un risultato incoraggiante in un weekend che potrebbe essere cruciale per ritrovare continuità e velocità. Più in difficoltà Tony Arbolino, solo 22° e alla ricerca del giusto feeling in sella.
Nel pomeriggio i piloti torneranno in pista per la Practice, sessione decisiva per stabilire i quattordici che accederanno direttamente al Q2. Sarà fondamentale migliorare il ritmo già alto della FP1, soprattutto per chi è rimasto fuori dalla top 14 e dovrà cercare il tempo su una pista che, con l’aumento delle temperature, potrebbe cambiare sensibilmente in termini di grip.
Qui i risultati e l’analisi dei run dei piloti della Moto2.
Media: American Racing Team
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.