Come Martín in MotoGP, anche Canet sigla il giro veloce e poi incappa nella caduta, provocando la bandiera gialla. Aldeguer 12°.
Le qualifiche delle varie categorie del Motomondiale quest’oggi hanno messo in evidenza l’ovvio limite che comporta un tempo di durata così risicato con la minaccia sempre costante della bandiera gialla. Come in MotoGP, dove Jorge Martín è scivolato impedendo ulteriori miglioramenti sul giro secco e prendendosi così la pole, anche in Moto2 si è manifestato uno scenario del genere, col poleman autore del tempo migliore e poi finito a terra.
Trattasi di Arón Canet, meritevole di esser passato prima dalla Q1 fino ad arrivare davanti a tutti anche nella Q2 (e nonostante i postumi dell’infortunio di Jerez), ma il cui errore nel finale a Le Musée ha impedito ai suoi avversari di migliorarsi ulteriormente. Il giro fatto dal pilota Fantic è stato di 1:35.037, con un ultimo settore rivelatosi decisivo.
Per il pilota tatuato è la terza pole stagionale su cinque gare, con la quale spera d’interrompere la propria maledizione di non aver mai vinto partendo dalla prima casella in Moto2. A completare la prima fila al suo fianco saranno il leader del mondiale Joe Roberts ed il suo primo inseguitore Sergio García.
La seconda sarà una fila tutta spagnola, coi piloti Gresini, Albert Arenas e Manuel González, a chiudere a panino il quinto classificato Alonso López. Quella di domani si prospetta come un’occasione d’oro per il #21, vedendo il magro risultato in qualifica ottenuto da Fermín Aldeguer.
Il vincitore del GP di Spagna, infatti, dovrà cominciare il GP Francia dalla 12a posizione in griglia, in una quarta fila che condividerà con Tony Arbolino e Jake Dixon (quest’ultimo caduto al Raccordement durante la sessione). Davanti a loro, nella terza, ci saranno tre nomi sorprendenti: Izan Guevara partirà settimo per quello che è il suo miglior risultato al sabato in Moto2 e sarà affiancato da Senna Agius e da Filip Salač (finito a terra dopo aver preso la bandiera a scacchi per un contatto con Arenas).
Questi i risultati della Q1 e della Q2 Moto2, insieme alla griglia di domani.
Fonte immagine: Facebook / Fantic Racing
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.