Alonso López strappa il primato nel finale ad Arbolino su gomme d’asciutto, Tony secondo nel turno libero Moto2. González terzo.
Da Misano Adriatico
La seconda sessione del Motomondiale a Misano per il GP Emilia-Romagna 2024 è stata quella riservata alla Moto2, la FP non valida per l’assegnazione dei primi quattordici posti utili per la Q2 diretta.
Le condizioni dell’asfalto romagnolo non erano ancora perfette e, fino agli ultimi quindici minuti circa, nessuno si è azzardato ad utilizzare le gomme d’asciutto. Il primo a farlo è stato Tony Arbolino, col pilota lombardo che si è presto issato in cima alla classifica con un 1:39.797.
Il #14, tuttavia, è stato beffato nel finale da Alonso López, autore del miglior tempo della mattina in 1:39.682; i tempi sono ancora 4″ più lenti rispetto a quelli fatti nella FP del GP di San Marino, ma ci si sta avviando verso una situazione d’asfalto completamente asciutta per il pomeriggio (a patto che le nuvole che incombono su Misano rimangano quiete).
Terza posizione per Manuel González, il primo sopra l’1:40 ma a soli 0″3 dal connazionale in testa, davanti a Somkiat Chantra (come al solito una costante in queste condizioni) e Jake Dixon (altro pilota capace sull’umido).
Rispettivamente al sesto, all’ottavo e al decimo posto i rookie Diogo Moreira, Deniz Öncü ed Ayumu Sasaki, col turco più veloce di tutti con le gomme da bagnato. Sono rimasti fermi ai box senza girare i due capiclassifica Moto2, Sergio García ed Ai Ogura.
Ecco i risultati della FP Moto2 e l’analisi dei run compiuti.
Fonte immagine: teamspeedup.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.