Il pilota Aspar ha concluso il weekend perfetto dominando la gara della domenica, davanti a Dixon e ad un grande Munoz
Daniel Holgado ha dominato per tutto il weekend a Barcellona, risultando il più veloce in tutte le sessioni tranne la FP2, ed oggi ha messo la ciliegina sulla torta. Il pilota Aspar ha vinto la gara Moto2 del GP di Catalogna 2025, davanti a Jake Dixon e a Dani Munoz, che da sostituto ha sorpreso tutti conquistando un podio assolutamente insperato.
Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Aspar Martinez dopo quella conquistata da David Alonso in Ungheria, ma questa volta non è mai stata messa in discussione da nessuno.
Per quanto riguarda Munoz, il #17 è sceso in pista ancora una volta per rimpiazzare l’infortunato Oncu in Ajo, e ieri aveva ottenuto la seconda fila col 6° tempo. Grazie ad una grande partenza oggi si è subito issato nelle prime 3 posizioni, giocandosi poi la P2 con Jake Dixon per praticamente tutta la durata della corsa. Nelle ultimissime tornate l’inglese è riuscito poi ad avere la meglio su di lui, anche a causa delle gomme dell’iberico, che erano praticamente arrivate a fine ciclo a causa dell’altissimo ritmo tenuto mentre distanziava il pilota VDS. All’ultimo giro si è poi avvicinato Manuel Gonzalez, che partiva 10° ma alla partenza è riuscito subito a sopravanzare diversi piloti, portandosi a ridosso del podio. Il leader del mondiale è arrivato a circa un secondo da Munoz, dovendosi “accontentare” della 4a posizione. A chiudere la top 5 è stato Izan Guevara, anch’egli autore di una bella rimonta dove ha saputo sfruttare ottimamente lo stacco frizione, per poi entrare in bagarre con Gonzalez. Nel duello con il #18 Izan si è poi dovuto sfilare a 4 giri dalla fine, dopo il sorpasso di “ManuGass” alla 1, ma ha dato vita ad una bella battaglia che fa ben sperare anche per le ultime gare di questa stagione.
Ottima gara per Celestino Vietti, arrivato 6° partendo dalla 15esima piazza, mentre Alonso Lopez, il vincitore del Balaton Park David Alonso, Collin Veijer e Barry Baltus hanno costituito le ultime piazze della top 10. Grandissima risalita anche di Alonso, che ha rimontato ben 17 posizioni dalla P25 alla P8.
Non sono mancati neanche oggi i colpi di scena in chiave mondiale; Aron Canet è infatti caduto alla 7 al 12° giro, ruzzolando in ghiaia e dovendo poi andare al centro medico per dei controlli. Altro zero per il pilota Fantic, che si allontana sempre di più da Gonzalez nel mondiale piloti. Gara difficile anche per Moreira, che ha arrancato nelle ultime posizioni della top 10, per poi ricevere un LLP negli ultimi giri a causa dei troppi track limits accumulati. Quando ha ricevuto la penalizzazione, il brasiliano si trovava 12°, ed ha terminato la gara in P14. Giornata da dimenticare quindi per gli altri due contendenti al mondiale.
Anche Senna Agius non ha brillato; l’australiano, appena rientrato dopo l’incidente in Austria con Lopez, ha terminato fuori dai punti (18°) dopo essere partito 6°. Il pilota Intact non ha avuto gran ritmo oggi, ed ha ricevuto anche un Long lap che gli ha complicato ulteriormente la situazione, facendolo poi terminare al di sotto della top 15.
Brutto incidente invece per Navarro e Salac. Lo spagnolo è arrivato lungo alla staccata di curva 1 centrando in pieno la moto del ceco, che era scivolato nelle ultime posizioni già dal primo giro a causa di un’escursione in ghiaia, facendo finire a terra entrambi e con Salac che ha subito anche una botta al casco da parte della ruota anteriore della moto. Il #12 è stato portato al centro medico ed era cosciente, seguiranno aggiornamenti sulle sue condizioni.
Sono finiti a terra anche Yuki Kunii (poi ripartito e finito 24°), Ayumu Sasaki (caduto alla partenza) ed Eric Fernandez, presente questo weekend come wildcard assieme al suo team del Junior GP: la FAU55 Racing di Hector Faubel, ex pilota del motomondiale.
Segue la classifica della gara.
La classifica generale
Gonzalez sale a 217 punti conquistati nel mondiale piloti, estendendo il proprio vantaggio a 38 punti su Canet ed a 42 su Moreira. Baltus e Dixon invece seguono a -64 e 65, distanziati da un solo punto.
Fantic resta prima nella classifica a squadre, con 332 punti ed un vantaggio di 22 su Intact.
Seguono le classifiche complete.
Media: Aspar Team
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.