Moto2 | GP Argentina 2025, qualifiche: Gonzalez fa la pole e distrugge il record della pista. Impresa Escrig (4°), delude Canet

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 15 Marzo 2025 - 19:00
Tempo di lettura: 2 minuti
Moto2 | GP Argentina 2025, qualifiche: Gonzalez fa la pole e distrugge il record della pista. Impresa Escrig (4°), delude Canet
P300
Home  »  Moto2Motomondiale

Manuel Gonzalez si aggiudica la pole position a Termas De Rio Hondo sgretolando il record della pista e distanziando di 2 decimi Dixon e Ramirez. La scena se la prende però Alex Escrig, 4° con la MV Agusta dopo essere arrivato dal Q1

L’inizio di stagione sta rappresentando un autentico dominio per Manuel Gonzalez. Lo spagnolo del team Intact, autore della pole e vincitore del primo GP stagionale in Thailandia, partirà ancora una volta dal palo dopo aver ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche del GP D’Argentina a Termas De Rio Hondo, che hanno avuto un finale scoppiettante.

Il nativo di Madrid non è solo autore della pole position, ma anche del nuovo record della pista. Infatti il suo miglior tempo è di 1:40.870, addirittura 6 decimi più veloce di quello segnato da Dixon oggi pomeriggio nelle FP2. Proprio il britannico di MarcVDS è colui che domani partirà alle spalle di “ManuGass”, mentre Marcos Ramirez (OnlyFans American Racing) chiude la prima fila. Prima fila che viene sognata per gran parte del Q2, ma che alla fine è solo sfiorata dalla grandissima sorpresa di queste qualifiche: Alex Escrig. L’alfiere del team MV Agusta arriva dal Q1 (già un buon risultato di suo per il team italiano) e si dimostra velocissimo sul giro secco, dote che aveva comunque già mostrato in alcune occasioni durante la sua stagione di debutto nel 2023. Queste doti vengono messe in risalto oggi, facendo sognare tutta la squadra la cui ultima partenza in prima fila risaliva al Gran Premio di Valencia del 2022, quando Simone Corsi riuscì ad ottenere il 2° posto in qualifica.

Chiude la top 5 Diogo Moreira, anch’egli arrivato dal Q1 con un passaggio all’ultimissimo respiro, ottenuto grazie ad un ottimo quarto settore nel giro che gli è valsa la seconda fase di qualifica. Seguono dal 6° al 10° posto Salac (anche in questo caso passato dal Q1), Alonso Lopez, Darryn Binder, Celestino Vietti ed Aron Canet. Non un gran pomeriggio per il #44 di Fantic Racing, anche se non al meglio fisicamente visto un piccolo infortunio da cui è reduce. 12° Tony Arbolino, 2° miglior italiano classificato, mentre sono stati eliminati in Q1 Senna Agius, arrivato 3° al GP di Thailandia, ed il campione del mondo Moto3 in carica David Alonso.

Seguono qui i risultati di Q1 e Q2, assieme alla griglia di partenza per la gara di domani.

Fonte immagine: instagram intactgp

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA