Moto2 | Filip Salač scelto come sostituto di Sam Lowes dal team Marc VDS per il 2024

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 19 Luglio 2023 - 20:26
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Moto2 | Filip Salač scelto come sostituto di Sam Lowes dal team Marc VDS per il 2024
P300
Home  »  Moto2Motomondiale

Dopo la separazione annunciata col team Gresini, il pilota ceco si accaserà con la squadra belga per la stagione 2024 della Moto2.


A distanza di ventiquattro ore circa dall’annuncio della separazione col team Gresini Racing, il futuro di Filip Salač in vista della stagione 2024 è stato comunicato. Il pilota classe 2001, nativo di Mladá Boleslav, correrà ancora nel Motomondiale e in Moto2, ma lo farà col team Elf Marc VDS.

La scelta del sostituto di Sam Lowes, diretto verso la SBK sempre coi colori della squadra di Marc van der Straten, è ricaduta su una delle sorprese più concrete del 2023: il ceco si trova, infatti, sesto nella generale con sette arrivi a punti su otto ed un secondo posto come miglior risultato, ottenuto a Le Mans durante il Gran Premio di Francia. A ciò si aggiungono anche due arrivi in top five ottenuti in Portogallo ed in Texas, oltre che la pole position dell’Algarve.

Queste sono state le parole di Salač: “E’ come vedere un sogno diventare realtà. Guardavo le gare sin da quando ero un ragazzino ed ho sempre pensato che Marc VDS fosse un team fantastico nella quale Tito Rabat, Franco Morbidelli ed Álex Márquez hanno vinto il titolo. Inoltre Jack Miller ha vinto con loro ad Assen in MotoGP. Non ho mai dimenticato quei momenti ed è per questo che unirmi a Marc VDS è sempre stato il mio obiettivo. Stando in una squadra così forte e competitiva in ogni stagione le mie ambizioni saranno elevate. L’obiettivo sarà quello di stare regolarmente in top five ed ottenere quanti più podi possibili. Ci sarà della pressione dato che il team mi fornirà il miglior materiale, l’esperienza e l’impegno. Ma si tratta di una pressione positivi per poter ripagare la fiducia mostrata in me. Tenterò del mio meglio, come faccio sempre. Sono un pilota tranquillo e non molto aggressivo: sono in grado di ragionare prima di agire ed analizzare quando posso migliorare. Mi piace lavorare duramente e concentrarmi sul migliorare me stesso. Sono anche una persona di famiglia a cui piace divertirsi. Penso di poter portare un’energia positiva al team, dato che mi piace davvero tanto avere una buona relazione col gruppo e divertirmi in tutto ciò che faccio. Infine, voglio ringraziare il team ed in particolare Marc van der Straten per aver creduto in me e tutti gli sponsor che finora mi hanno aiutato a realizzare i miei sogni”.

Proprio il proprietario della squadra si è sbilanciato sull’arrivo di Salač nel team: “Siamo davvero molto felici di aggiungere il talento e l’impegno che Filip sta dimostrando alla nostra squadra. E’ lentamente sparito dalle inquadrature concentrandosi sui propri affari fino a diventare uno dei piloti da battere in questa stagione. Sappiamo di cosa sia capace Filip e sarà un piacere ed un onore, per noi, fornirgli tutta la nostra esperienza per aiutarlo a raggiungere il top. Sono sicuro che ciò gli permetterà d’impegnarsi al massimo per conquistare i miglior risultati possibile coi colori Elf Marc VDS”.

A questo punto resta d’aspettare la decisione sulla seconda sella, al momento appartenente a Tony Arbolino, leader della classifica iridata dopo otto gare. Anche per “l’Artista” si prospetta un passaggio con coinvolto il team Gresini, ma in questo caso lo porterebbe al debutto in MotoGP al posto di Fabio Di Giannantonio.

Fonte immagine: marcvds.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA