Il ceco, nonostante le difficoltà che sta affrontando, nel 2024 correrà ancora con Marc VDS in Moto2.
Quello annunciato quest’oggi è, probabilmente, uno dei rinnovi contrattuali meno probabili della stagione 2024 per il 2025. Filip Salač continuerà col team Marc VDS Elf nella classe Moto2, affiancando così l’arrivante Jake Dixon dal team Aspar.
Entrambi guideranno delle Boscoscuro, telaista per cui Marc VDS ha sposato la causa e, nel caso di Salač, il compito sarà quello di tenere testa al difficile confronto col veloce pilota inglese. Il 2024 di Filip, infatti, è stato avaro di soddisfazioni finora e, guardando alle sole prestazioni, esse non sembravano sufficienti per giustificare un altro anno del ceco in uno dei team di riferimento della Moto2.
Queste le parole del #12: “Innanzitutto, voglio ringraziare enormemente il team Marc VDS Elf e in particolare Marc per avermi dato l’opportunità di restare con questo fantastico progetto nel 2025. Quest’anno finora non si è rivelato come nessuno di noi avrebbe voluto e atteso, attraverso una combinazione di sfortune ed alcuni infortuni. È stato un momento molto difficile per me, ma sono estremamente grato per tutto il supporto che la squadra mi ha dato. Credono ancora in me e questo mi ha dato molta fiducia, che ho dimostrato nelle ultime tre gare. Man mano che la mia fiducia è cresciuta, anche i risultati sono stati ottimi e ora non vedo l’ora di concludere positivamente la stagione mentre ci avviciniamo al 2025. Ancora una volta, grazie a Marc per aver fiducia in me e spero di lottare per il davanti fin dalla prima gara della prossima stagione, quando passeremo al telaio Boscoscuro”.
Marc Van Der Straten, il proprietario della squadra, ha dichiarato: “È vero che i risultati di questa stagione sono lontani da ciò che volevamo e da ciò che sappiamo che Filip può ottenere. È stata una stagione di adattamento difficile, aggravata dagli infortuni. Ma sono convinto che Filip possa rimontare con il supporto necessario, e noi glielo daremo. Non vediamo l’ora di vederlo mostrare la sua grinta per poter lottare per le prime posizioni. Abbiamo fiducia in lui e sono sicuro che darà il massimo per ottenere i risultati che tutti noi desideriamo”.
Resta quindi da capire quale sarà il destino di Tony Arbolino. Ad inizio anno si parlava di un passaggio in Fantic Racing per il lombardo (giunto terzo a Misano 2), ma la voce si è un po’ sopita nel corso dei mesi, per far spazio alla teoria del passaggio nel nuovo junior team Pramac, in accordo con Yamaha.
Fonte immagine: marcvds.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.