Il contratto dell’olandese è stato sciolto, la scelta del nuovo proprietario Raul Castañeda alla base della decisione.
L’avventura di Bo Bendsneyder in Moto2 si conclude qui (almeno momentaneamente). Nel weekend del GP di San Marino e della Rivera di Rimini 2024 è emersa la notizia che i rapporti fra l’olandese e la squadra Preicanos Racing (compagine che ha soppiantato il vecchio team SAG) siano terminati all’improvviso e che il #64 non avrebbe corso il resto della stagione sulle moto bianco-verdi della struttura brasiliana.
Bendsneyder, dal canto suo, si è detto contrario a questa decisione ed ha pubblicato un post esprimendo la propria opinione sull’accaduto: “Stavo già per lasciare la Moto2 a fine 2020, finché non mi ha chiamato Eduardo Perales. Ha mostrato molto interesse e fiducia in me. Ho firmato un contratto con il team Stop and Go Racing e gli sono ancora molto grato per questo. Siamo stati insieme per più di tre anni, durante i quali sono successe molte cose dietro le quinte. Abbiamo avuto molti alti e bassi per tre anni”.
“Lo scorso aprile sono caduto a Jerez e ho dovuto saltare diverse gare. Ne ho saltate tre, ma non tutt’e tre a causa dell’infortunio. Il team ha deciso di utilizzare un altro pilota. Con mia grande sorpresa, anche la mia crew mi è stata portata via e ho dovuto apprenderlo attraverso i media. In quel momento dubitavo addirittura di poter ritornare. Questo è stato un duro colpo”.
“Poco prima di Assen ho ricevuto di nuovo una telefonata: la squadra aveva un nuovo proprietario. Questo mi ha dato speranza e l’ho vista come una nuova opportunità. Il team Preicanos Racing mi ha espresso la sua fiducia e mi ha fatto le promesse necessarie. Sfortunatamente questo si è rivelato troppo bello per essere vero e Misano sembra essere stata (per quanto sia chiaro ora) la mia ultima gara in Moto2”.
“Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato in questi anni. Soprattutto Hans van der Oever, Rick e Jose van Dongen, grazie per la vostra fiducia in me! È tempo di nuove avventure!”
La scelta finale, sempre secondo quanto detto da Bo, è stata del nuovo proprietario della struttura Raul Castañeda, nel tentativo di sostituire Bendsneyder con un pilota dalle potenzialità maggiori. Il primo indiziato è sicuramente Daniel Muñoz, pilota attualmente impegnato nel JuniorGP Moto2 e che ha corso cinque gare quest’anno nel mondiale; con buona probabilità sarà lui ad affiancare Jaume Masiá per il prosieguo del campionato.
Il team ha risposto per le rime con un comunicato, pubblicato sempre tramite social: “Il team Preicanos Racing annuncia dei cambiamenti alla propria formazione di piloti Moto2 a seguito di una valutazione interna dei risultati di quest’anno. Nonostante il piano iniziale fosse quello di troncare la relazione con Bo Bendsneyder a fine stagione, il pilota ha deciso di separarsi subito prima della gara di Misano. Dopo alcuni anni, i suoi risultati non hanno soddisfatto le aspettative della squadra e il suo comportamento, insieme alla fuga di informazioni riservate, ha generato tensioni all’interno della squadra”.
“Raúl Castañeda gli ha offerto sostegno per far avanzare la sua carriera, ma Bo ha scelto di non fidarsi della sua proposta. Nonostante questa decisione, Raúl e Eduardo si rammaricano della sua partenza e gli augurano il meglio per i suoi progetti futuri. Nel corso della sua carriera, Bendsneyder ha mostrato talento, ma i risultati non sono stati all’altezza. Il suo impegno e la sua dedizione in questi anni sono apprezzati”.
“Il consiglio direttivo, presieduto da Eduardo Perales e Raúl Castañeda, sottolinea che queste decisioni non sono state facili, ma sono necessarie per il rendimento e la stabilità della squadra. Apprezziamo il sostegno di sponsor, collaboratori e tifosi durante questa fase di transizione e confidiamo nel raggiungimento della forza necessaria per continuare a competere ai massimi livelli in Moto2”.
Fonte immagine: Instagram / PREICANOS RACING TEAM OFICIAL
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.