Mercedes: tromba che (non) ti passa

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 14 Maggio 2014 - 20:25
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Mercedes: tromba che (non) ti passa
P300
Home  »  BlogF1SevenTest

Osservate bene l’immagine di copertina. Ora pensate, che so, alla Mclaren Mp4/4. Adesso riguardate l’immagine di copertina. E ripensate, non so, alla Ferrari F2004. Ecco, fermatevi, non ripensate all’immagine di copertina. Non voglio avervi sulla coscienza.

Ne ho, abbiamo viste di ogni in questi anni, ma la divagazione musicale ancora ci mancava. Questa mattina la Mercedes si è presentata con questa tromba applicata allo scarico centrale della W05. Un test per capire se è possibile arginare il problema del suono di queste F1. Gli spettatori si lamentano, gli organizzatori dei GP anche. Insomma, non è possibile che una F1 faccia meno casino di una GP2, una GP3, o della macchinina di Peppa Pig.

Non sono un esperto e non pretendo di esserlo, ma che questi motori sarebbero stati ben più silenziosi dei precedenti lo si sapeva già. Passando da benzina aspirati a turbo ibridi insomma, si poteva immaginare che ci si sarebbe avvicinati più ai prototipi del WEC che ai caccia militari in termini di rumore.

Il problema vero, probabilmente, è sempre quello legato al cash. A chi comanda importa probabilmente meno di zero di quello che pensano gli spettatori, ma importa molto il fatto che gli organizzatori dei Gran Premi si siano lamentati e molto di questo cambio di tendenza. Anche visto quello che sborsano per organizzare una gara del Mondiale.

Certo, sentire delle F1 sibilare e fare 1/3 del rumore di una GP2 fa un certo effetto, ma credo che non sia nemmeno questo il problema principale di questa categoria. Certamente è quello più evidente, tele-visiv-udibilmente (= cash) parlando.

I veri problemi sappiamo quali sono. La standardizzazione meccanica, le centraline uniche, i motori bloccati, i cambi ad otto marce dai rapporti non personalizzabili, vetture che vanno lentissime rispetto al passato, la panzana della riduzione dei costi, il voler ridurre le libere al venerdì, varie ed eventuali.

Ma una F1 che va in giro per la pista con una trombetta attaccata al ‘sedere’, è davvero un’immagine che rende ridicola una categoria che faceva del fascino il suo punto di forza. Tra l’altro, pare che il test non abbia sortito chissà quali effetti sperati, se non quello di sentire delle lunghissime pernacchie lungo il circuito di Barcellona. Il tremendo timore è che anche un leggero miglioramento in termini di decibel, porti alla decisione di corredare di trombetta tutte e 22 le monoposto, in modo da entusiasmare il pubblico con un bel concerto mono-strumento.

Insomma, tra trombe e trombette, la certezza è una sola: qui, i trombati, siamo noi.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA