Toto Wolff chiede che continui a esserci trasparenza tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg e le relative squadre di ingegneri e tecnici. Trasparenza nel senso di un libero scambio di informazioni tra i tecnici dei piloti, cosa che potrebbe non esserci già più stata a partire dal Gran Premio di Montecarlo, dove la tensione e la rivalità tra i due piloti era estremamente visibile.
“La nostra priorità è di lasciare che i due competano liberamente l’uno contro l’altro. Non vogliamo interferire e manipolare la competizione” ha dichiarato Toto Wolff. “Tuttavia, c’è stato un momento spiacevole nel team. Questo weekend in qualifica non eravamo in forma come sempre, e l’atmosfera non era come nelle gare passate – tutto stava diventando molto più competitivo e la trasparenza ne ha sofferto. Dobbiamo fare in modo che ciò non danneggi la squadra”.
“Per trasparenza intendo lo scambio di dati e opinioni e che cosa faccia o meno la monoposto, che cosa si può imparare dall’altro. Non vogliamo che si nascondano dati su giri cruciali su quanto è in grado di dare la monoposto in qualifica, perché abbiamo bisogno di farla migliorare e dobbiamo capire dove. Questo è quello che intendo: non voglio dire che questo sia successo davvero – non vogliamo però vedere dati nascosti e giri abortiti quando abbiamo bisogno di sapere qualcosa circa la monoposto”.
“Abbiamo bisogno della conoscenza di tutto il gruppo, abbiamo bisogno che tutti lavorino assieme. Non sono solo i due piloti, ma anche gli ingegneri di entrambi i piloti, devono lavorare assieme – questo è lo spirito che vogliamo mantenere. Non è questione di vincere le prossime gare, ma essere competitivi per i prossimi due anni. E per fare così, possiamo imparare solo se c’è un flusso lavorativo e di dati aperto e trasparente”.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.