Bomba (o follia?) d’estate: l’anno prossimo, alla guida di una F1, precisamente di una delle due Toro Rosso, ci sarà il pilota più giovane della storia – Max Verstappen, 17 anni ancora da compiere. Correrà a fianco di Daniil Kvyat, mentre Jean-Eric Vergne è il pilota uscente.
Il giovane Verstappen al momento corre in Formula 3 – ed è in seconda posizione nella classifica piloti e ha ottenuto otto vittorie nella sua prima stagione vera e propria nelle corse automobilistiche, dopo aver corso solo sui kart.
“Prima di tutto, vorrei ringraziare Helmut Marko e la Red Bull per tutta la fiducia in me e per avermi dato l’opportunità di debuttare in F1 nel 2015 con la Toro Rosso” ha dichiarato Verstappen. “Da quando avevo sette anni, la F1 è sempre stato il mio obiettivo, quest’occasione è un sogno che diventa realtà”.
“Con il ritorno del cognome Verstappen in F1, spero di risvegliare qualche ricordo e spero di vedere tanti fan nei circuiti dove correremo”.
Franz Tost della Toro Rosso ha dichiarato: “Siamo felici di dare il benvenuto a Max nella famiglia Toro Rosso. Consideriamo Max uno dei piloti più abili della nuova generazione e crediamo che abbia la maturità necessaria e la forza mentale per affrontare questa sfida con successo”.
“Quest’anno ha già dimostrato quanto riesca a gestire bene situazioni difficili. Tenendo conto che la Toro Rosso è stata creata per portare giovani talenti dal Red Bull Junior Team alla F1, adesso toccherà a noi fornire a Max una monoposto competitiva, per dargli il miglior debutto possibile in F1”.
Tost ha anche ringraziato Vergne per il lavoro fatto in questi anni: “Vorrei ringraziare Jean-Eric Vergne per tutto il suo duro lavoro. È stato autore di ottime performance, ma nella prima metà della stagione ha avuto anche problemi di affidabilità. Speriamo di aver risolto questi problemi e che Jean-Eric sia in grado di finire bene la seconda metà della stagione, dimostrando che si merita ancora un’altra occasione in F1″.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.