Sembra passato un secolo e non un anno del Gran Premio del Belgio 2019, quello che ha segnato l’inizio della carriera da vincitore di Charles Leclerc. Oppure, vedendola al contrario, sembra che tutto questo periodo non sia proprio esistito. Tanto che questa Ferrari, in realtà, sembra direttamente figlia di quella che avevamo visto nel Gran Premio d’Ungheria del 2019, la SF90 che aveva rimediato un minuto di distacco in gara da Lewis Hamilton con entrambi i piloti. Come se in mezzo, tra quella fine luglio e questa fine di agosto, non ci fosse stato nulla: nessuna gara vinta, nessun motore col punto di domanda, niente di niente.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.