L’ipotesi che Red Bull possa dimostrare di essere nei parametri non è prevista nello storytelling secondo cui tutto è già deciso. Eppure…
La narrazione della Formula 1 odierna tra esigenze di marketing, numeri, click, abbonamenti e via dicendo impone di tenere alta l’attenzione anche e soprattutto quando i riflettori sono spenti e le serrande dei box abbassate. Non esiste, cioè, quel periodo di pausa tra una gara e l’altra che faccia da stacco, anche magari per riordinare le idee. La parola d’ordine è produrre, far parlare, interagire, creare rumore e visibilità. In questo l’argomento Red Bull / Budget Cap è il classico assist servito a porta spalancata e portiere abbattuto per chi ha necessità di tenere il pubblico sull’attenti.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.