Concluse da poco le terze libere ad Interlagos, dove alle 17 partiranno le qualifiche dell’ultimo Gp dell’anno.
Al comando Button con la Mclaren, con il tempo di 1.13.188. A seguire Vettel distanziato di 57 millesimi, poi Webber e Hamilton a due decimi.
Rispetto a ieri i tempi si sono abbassati di un secondo circa.
Sessione in cui, per 45 minuti buoni, tutti hanno lavorato sulle gomme più dure. Solo nell’ultima parte della sessione qualcuno ha cercato il tempo vero e proprio.
La Ferrari si mantiene a mezzo secondo dalla testa anche questa volta, con Fernando Alonso ottavo davanti a Maldonado e Felipe Massa.
Tempo peggiorato rispetto a ieri, nuvole sul circuito che lasciano presagire condizioni incerte già dalle qualifiche.
Nessuna novità dal punto di vista delle prestazioni, con Mclaren e Red Bull che andranno a giocarsi la Pole con un discreto vantaggio sulla concorrenza.
Da segnalare la rottura del motore per Kimi Raikkonen dopo circa 20 minuti di prove e un rischio corso a metà sessione quando Bruno Senna, dopo un lungo all’ultima curva, è rientrato in pista in pieno testacoda mentre sopraggiungeva Michael Schumacher. Il tedesco è riuscito a schivare il collega perdendo solo qualche decimo sul giro.
Appuntamento alle 17 per le Qualifiche
i tempi:
Pos | No | Driver | Team | Time/Retired | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:13.188 | ||
2 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:13.245 | 0.057 | |
3 | 2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 1:13.385 | 0.197 | |
4 | 4 | Lewis Hamilton | McLaren-Mercedes | 1:13.389 | 0.201 | |
5 | 10 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:13.420 | 0.232 | |
6 | 11 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | 1:13.486 | 0.298 | |
7 | 12 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 1:13.602 | 0.414 | |
8 | 5 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:13.691 | 0.503 | |
9 | 18 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 1:13.700 | 0.512 | |
10 | 6 | Felipe Massa | Ferrari | 1:13.712 | 0.524 | |
11 | 19 | Bruno Senna | Williams-Renault | 1:13.948 | 0.760 | |
12 | 8 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:14.126 | 0.938 | |
13 | 15 | Sergio Perez | Sauber-Ferrari | 1:14.190 | 1.002 | |
14 | 14 | Kamui Kobayashi | Sauber-Ferrari | 1:14.192 | 1.004 | |
15 | 7 | Michael Schumacher | Mercedes | 1:14.347 | 1.159 | |
16 | 16 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 1:14.687 | 1.499 | |
17 | 17 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 1:14.972 | 1.784 | |
18 | 21 | Vitaly Petrov | Caterham-Renault | 1:15.159 | 1.971 | |
19 | 20 | Heikki Kovalainen | Caterham-Renault | 1:15.707 | 2.519 | |
20 | 24 | Timo Glock | Marussia-Cosworth | 1:15.763 | 2.575 | |
21 | 25 | Charles Pic | Marussia-Cosworth | 1:16.059 | 2.871 | |
22 | 22 | Pedro de la Rosa | HRT-Cosworth | 1:16.198 | 3.010 | |
23 | 23 | Narain Karthikeyan | HRT-Cosworth | 1:16.793 | 3.605 | |
24 | 9 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault |
Fonte tempi: Formula1.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.