La terza e ultima sessione di prove libere ad Austin, teatro del GP degli Stati Uniti, vede ancora la Red Bull di Sebastian Vettel davanti a tutti.
Nelle prime due sessioni i migliori tempi erano stati sempre del tedesco. Il tempo di Vettel, di 1.36.490, è di due decimi e mezzo migliore di quello di Lewis Hamilton, e di mezzo secondo rispetto ad un buon Pastor Maldonado con la Williams.
A seguire Alonso a 7 decimi, Rosberg, Massa, Webber.
Rispetto a ieri i tempi si sono abbassati di più di un secondo, ma la questione gomme tiene banco. Le temperature sono ‘fresche’, e le mescole disponibili per questo gp sono le medie e le dure, vale a dire le due più conservative. Tutte le squadre hanno riscontrato problemi nel mandarle in temperatura correttamente, e in tutte le sessioni si sono viste diverse uscite di pista e molti problemi per i piloti nel tenere le vetture in strada.
Sarà pertanto importantissimo trovare il giusto compromesso nel setting per qualifiche e gara, anche in considerazione del fatto che col passare del tempo la pista si gommerà sempre di più.
Appuntamento alle 19.00 per le qualifiche. Per commentare le libere questo è il link della discussione sul nostro forum.
I tempi:
Pos | No | Driver | Team | Time/Retired | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:36.490 | 18 | |
2 | 4 | Lewis Hamilton | McLaren-Mercedes | 1:36.748 | 0.258 | 20 |
3 | 18 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 1:37.001 | 0.511 | 21 |
4 | 5 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:37.180 | 0.690 | 21 |
5 | 8 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:37.247 | 0.757 | 24 |
6 | 6 | Felipe Massa | Ferrari | 1:37.262 | 0.772 | 27 |
7 | 2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 1:37.298 | 0.808 | 18 |
8 | 15 | Sergio Perez | Sauber-Ferrari | 1:37.415 | 0.925 | 20 |
9 | 12 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 1:37.495 | 1.005 | 20 |
10 | 3 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:37.538 | 1.048 | 20 |
11 | 19 | Bruno Senna | Williams-Renault | 1:37.569 | 1.079 | 21 |
12 | 7 | Michael Schumacher | Mercedes | 1:37.760 | 1.270 | 21 |
13 | 9 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault | 1:37.765 | 1.275 | 26 |
14 | 14 | Kamui Kobayashi | Sauber-Ferrari | 1:37.953 | 1.463 | 23 |
15 | 16 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 1:38.547 | 2.057 | 23 |
16 | 11 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | 1:38.653 | 2.163 | 22 |
17 | 10 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:38.753 | 2.263 | 11 |
18 | 17 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 1:39.689 | 3.199 | 12 |
19 | 24 | Timo Glock | Marussia-Cosworth | 1:40.407 | 3.917 | 23 |
20 | 21 | Vitaly Petrov | Caterham-Renault | 1:40.753 | 4.263 | 19 |
21 | 20 | Heikki Kovalainen | Caterham-Renault | 1:41.011 | 4.521 | 19 |
22 | 25 | Charles Pic | Marussia-Cosworth | 1:41.466 | 4.976 | 19 |
23 | 22 | Pedro de la Rosa | HRT-Cosworth | 1:43.563 | 7.073 | 21 |
24 | 23 | Narain Karthikeyan | HRT-Cosworth | 1:44.043 | 7.553 | 23 |
Fonte tempi: Formula1.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.