Lewis Hamilton vince anche il Gp di Spagna 2014.
L’inglese della Mercedes conduce la gara dall’inizio alla fine, resistendo negli ultimi giri al ritorno di Nico Rosberg. Con il vantaggio delle gomme medie il tedesco ritorna sul compagno di squadra ma non ha il guizzo per tentare il sorpasso. Rosberg arriva a sei decimi sul traguardo.
La doppietta Mercedes non è mai in discussione, tanto che i due piloti delle frecce d’argento vengono inquadrati solo a sprazzi. La lotta vera la si vede nelle posizioni dalla terza in poi. Bottas riesce inizialmente a portare la sua Williams in terza posizione, ma grazie alle strategie Ricciardo prima e Vettel poi riescono a mettersi davanti a lui. Daniel Ricciardo arriva terzo e assapora il podio che gli era stato tolto in Australia. Anche se arriva a 48 secondi da Hamilton.
Grandissima gara di Sebastian Vettel con la Red Bull. Partito dalla quindicesima piazza, il quattro volte campione del mondo rimonta con una strategia a tre soste inanellando diversi sorpassi in zona non DRS, a causa della scarsa velocità della sua RB10 sul dritto. Grande dimostrazione di forza a scapito di chi aveva (o ha ancora) dubbi su di lui.
Il quinto posto è di un tutto sommato buon Valtteri Bottas, che procede con il suo ritmo e porta in casa Williams 10 punti preziosi. Sesto e settimo posto per Fernando Alonso e Kimi Raikkonen, in una domenica che vede la Ferrari doppiata dalle Mercedes. Raikkonen viene ripreso alla fine, Alonso giunge giusto davanti alle frecce d’argento. Per quanto riguarda la lotta interna, strategia rivedibile quella applicata al finlandese, sempre più veloce rispetto allo spagnolo durante il weekend e penalizzato nel finale dalle gomme dure (e con più giri) rispetto alle morbide dello spagnolo.
Ottavo posto per un davvero ottimo Romain Grosjean e una parzialmente rinata Lotus. Dopo un inizio di campionato travagliato, finalmente si vedono i primi risultati. Chiude la top ten la coppia Force India, con Sergio Perez che giunge davanti a Nico Hulkenberg.
Ritirati Vergne (Toro Rosso) e Kobayashi (Caterham) per problemi tecnici.
In classifica generale, con la vittoria di oggi, Lewis Hamilton passa al comando del Mondiale davanti a Nico Rosberg. La Mercedes, invece, è inarrestabile in classifica costruttori. Siamo già alla quinta gara, ma il Mondiale è decisamente indirizzato verso Stoccarda.
Prossimo appuntamneto tra due settimane a Montecarlo.
Il risultato di gara:
Pos | No | Driver | Team | Laps | Time/Retired | Grid | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 66 | Winner | 1 | 25 |
2 | 6 | Nico Rosberg | Mercedes | 66 | +0.6 secs | 2 | 18 |
3 | 3 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 66 | +49.0 secs | 3 | 15 |
4 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 66 | +76.7 secs | 15 | 12 |
5 | 77 | Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | 66 | +79.2 secs | 4 | 10 |
6 | 14 | Fernando Alonso | Ferrari | 66 | +87.7 secs | 7 | 8 |
7 | 7 | Kimi Räikkönen | Ferrari | 65 | +1 Lap | 6 | 6 |
8 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 65 | +1 Lap | 5 | 4 |
9 | 11 | Sergio Perez | Force India-Mercedes | 65 | +1 Lap | 11 | 2 |
10 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 65 | +1 Lap | 10 | 1 |
11 | 22 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 65 | +1 Lap | 8 | |
12 | 20 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 65 | +1 Lap | 14 | |
13 | 19 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 65 | +1 Lap | 9 | |
14 | 26 | Daniil Kvyat | STR-Renault | 65 | +1 Lap | 12 | |
15 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 65 | +1 Lap | 22 | |
16 | 21 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 65 | +1 Lap | 13 | |
17 | 99 | Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 65 | +1 Lap | 16 | |
18 | 17 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | 64 | +2 Laps | 18 | |
19 | 4 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 64 | +2 Laps | 17 | |
20 | 9 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 64 | +2 Lap | 19 | |
Ret | 10 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 34 | +32 Laps | 20 | |
Ret | 25 | Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 24 | +42 Laps | 21 |
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.